Colletta di Castelbianco, il borgo gioiello

E’ un borgo medievale dove si ritrova la dimensione dell’uomo, si rallenta la velocità frenetica delle attività delle moderna vita metropolitana, si vive e sente l’ambiente incontaminato e si prova il piacere del benessere e del relax. E’ Colletta di Castelbianco, paese alle spalle di Albenga.

Il borgo “telematico” Colletta di Castelbianco si trova a 12 km dalla costa ligure. A metà della Valle Pennavaire circondato da montagne rocciose si trova a 300m dal livello del mare. E’ telematico in quanto tutte le unità abitative sono cablate con cavi a fibra ottica e lo stesso Borgo è nodo Internet ad alta velocità. Sono diverse le tecnologie di cui è dotato: Cablaggio a larga banda (155 mbs), Centrale telefonica digitale privata, Voice mail, Telefonia mobile (cordless), Router personale che interconnette la rete locale con la rete Internet, Firewall con funzione di filtraggio monodirezionale del traffico di rete, Intranet server, Web server e Tv sat.

Ottime sono le offerte enogastronomiche sia per la presenza di ristoranti ed osterie di qualità sia per l’attività dei produttori locali di olio, vini e verdure tipiche.

Il sistema di gestione del borgo offre al proprietario la gestione degli affitti degli appartamenti nei periodi non utilizzati dallo stesso, con la possibilità di inserirlo nel circuito dell’ospitalità diffusa e della tipologia di “Albergo diffuso”. Essere proprietario di uno dei bellissimi appartamenti dislocati per il borgo significa entrare a far parte di una storia, contribuire all’azione di rivitalizzazione di un territorio, investire in benessere e qualità della vita, mettere a reddito il proprio investimento incrementandone la sua rivalutazione nel tempo.