Umberto Bindi, il grande artista discriminato perché gay

Genova. Si parla di diritti e allora parliamo di diritti, di un personaggio che per la sua omosessualità è stato messo in disparte, erano gli Anni ’60, nonostante avesse scritto canzoni come Arrivederci e, soprattutto, un capolavoro assoluto come Il nostro concerto. Canzoni eseguite non solo dai grandi interpreti italiani ma internazionali come il sommo jazzista Chet Baker. Stiamo parlando di Umberto Bindi, nato a Bogliasco nel 1932, morto in povertà a Roma nel 2002, a buon diritto uno dei padri della canzone d’autore genovese. Leggi tutto “Umberto Bindi, il grande artista discriminato perché gay”