Alla Scoperta di Andrea Porta e del suo Podcast “Storie di Videogame”

Negli ultimi tempi, una tipologia di intrattenimento, che si sta facendo sempre più strada sono i podcast, cioè delle trasmissioni radio trasmesse su internet, dai classici dove qualcuno parla dell’argomento/i che più gli interessa, fino ad arrivare a dei veri proprio racconti narrati in stile podcast esempio Batman un’autopsia di cui potete trovare il mio articolo qua https://www.areamediapress.it/2022/05/17/batman-unautopsia-una-nuova-storia-spotify-tutta-dascoltare/

Il mese scorso, ho avuto il piacere di poter intervistare e chiacchierare, con Andrea Porta un Podcaster, che conduce un programma chiamato “Storie di Videogame”, che ho scoperto grazie a Spotify.

Chi è Andrea Porta?

Andrea Porta, è un ragazzo che nella sua vita, a sempre avuto a che fare con i videogame, che fin da ragazzo ha cercato di scrivere per testate cartacee, quali Giochi per il mio Computer o Game Machine, senza purtroppo riuscirci, visto la giovane età, ma successivamente è riuscito ad iniziare a lavorare e quindi fare la gavetta, come giornalista o freelance, in siti di spicco nel settore videogame, quali Spaziogames, Everyeye, Multiplayer.it e Playstation Magazine.

Il nostro Andrea ci raccontava che il suo primo articolo scritto su Everyeye fu al tempo Clive Barker’s Jericho (un FPS Horror scritto da Clive Barker lo scrittore statunintense), e che negli ultimi anni fino più o meno al 2014-2016 fu in pianta stabile su Everyeye e uno dei suoi ultimi articoli fu proprio Control di Remedy, che fu contentissimo di recensire soprattuto anche per il collegamento ad Alan Wake (sempre di Remedy). Dopo il mondo del giornalismo, iniziò a lavorare nella sezione Marketing in Milestone, l’azienda italiana più grande a livello di assunzioni nell’ambito di videogiochi, che sviluppa videogiochi di racing e così riuscì a vedere con i suoi occhi come i videogiochi vengono fatti, come i vari dipartimenti devono coesistere e da qua ha iniziò a vedere il videogioco in maniera ancora più diversa, tanto da trasmetterla nei suoi podcast.

Negli ultimi anni a questa parte, ha deciso di non scrivere più e non farlo più come lavoro, (anche perchè ora lavora nell’elettronica), ma semplicemente per piacere personale, nel suo tempo libero, creando appunto il podcast “Storie di Videogame”.

Nei suoi podcast Andrea, racconta di tutte le sfaccettature, che ci sono state dietro ad un videogioco, lo sviluppo, di come sono arrivati a scrivere la storia e di tutto ciò che ha portato o ad un successo o ad un declino, per quella determinata azienda e per quel determinato, gioco o serie. La cosa interessante e che oltre a raccontarlo, fa dei piccoli stacchetti, dove racconta a modo suo come secondo lui sono avvenute le cose, non più raccontando ma interpretando magari un dirigente o uno del team di sviluppo, strappandoti anche un sorriso, sempre rimanendo naturalmente fedele a ciò che si può apprendere, da libri o dai racconti di quel determinato gioco o casa di sviluppo.

Al momento che vi sto scrivendo, si possono trovare ventiquattro puntate, del podcast, di solito ne esce uno a settimana o uno ogni dieci giorni, in base alle esigenze lavorative di quest’ultimo e alle ricerche da fare, nei suoi podcast ha parlato di giochi come Alan Wake, Silent Hill, The Last of Us, Tomb Raider, Assassin Creed, Disco Elysium, Alien Isolation, Mass Effect, Kingdom Come Deliverance, Dark Souls, Jedi: Fallen Order, Cyberpunk 2077, The Witcher, World of Warcraft, Bioshock, No Man’s Sky e Deadly Premotion, attenzione però come detto sopra, oltre che parlarti dei videogiochi in se ti parla anche di come la casa produttrice è nata e di come sono arrivati a fare quel videogioco.

Personalmente, le puntate che mi sono rimaste più impresse, sono la storia di Silent Hill e del Team Silent, che già un po’ conoscevo, grazie al mio amico, Derekfearhornist (Dario Lucchi, grandissimo conoscitore della saga di Silent Hill) e grazie ad Andrea ne ho saputo ancora di più e le storie che ci sono dietro Alan Wake e Bioshock che sono pazzesche; diciamo che prima di sentire “Storie di Videogame”, non immaginavo che dietro ad un gioco, potesse esserci così tanta storia e non parlo di storia o di trama del gioco, ma proprio di tutto ciò che c’è dietro e devo ringraziare Andrea, per avermi fatto conoscere le nuove sfaccettature di questo mondo.

Un consiglio che vi do e di andarvi a vedere il video, che trovate sul mio canale Youtube, dove abbiamo parlato di tantissime cose e dove scoprirete qualcosa di più, della persona dietro alla voce che sentite nei podcast di “Storie di Videogame“, Andrea Porta.

Vi lascio i suoi link:

https://linktr.ee/storiedivideogame

Ora la palla passa a voi, fatemi sapere sui miei social se anche voi ascoltate podcast e se avete altri, podcaster da consigliarmi come al solito i miei link:

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.twitch.tv/vanhellsingtv

Nuovo annuncio Mobile da parte di Blizzard Warcraft Arclight Rumble

Ieri pomeriggio la Blizzard ha deciso di annunciare, un gioco per mobile, ebbene si avete sentito bene, c’era nell’aria già da un po’ di tempo e alla fine è stato annunciato Warcraft Arclight Rumble, pensavate Warcraft Go e invece tutt’altro gioco hanno annunciato.

Ben quattro anni fa, girava voce che Blizzard aveva in lavorazione una versione di Warcraft Go, era il periodo di maggiore voga naturalmente di Pokemon Go e perchè non cavalcare l’onda, anche se mi domando, avendo giocato anche a The Witcher Monster Slayer, la versione Go appunto, prodotta da Spokko, se fosse esistita una versione di Warcraft Go in giro avremmo trovato i personaggi di Warcraft e li avremmo collezionati, quindi diventava Warcraft Go Yu Gi Oh Style? Scusate sto tergiversando, ma è divertente pensarlo, comunque fatto sta che è stato cancellato e invece a sorpresa hanno annunciato un Warcraft Arclight Rumble.

Cosa è Warcraft Arclight Rumble? Semplice prendete Clash Royale, aggiungeteci dei personaggi stile Skylanders del mondo di Warcraft, metteteci una gnoma che è più pazza di Jinx, di League of Legends e il gioco è fatto, ecco a voi il nuovo gioco mobile di Warcraft.

Ma andiamo nello specifico, Warcraft Arclight Rumble è un gioco strategico con campagne, per giocatore singolo, PVE (Player Versus Environment) ciò gestite dal computer e non da un’altra persona reale, PVP (Player Versus Player) giocatore contro giocatore e competitivo, Cooperativa con altri giocatori o addirittura con gilde (si potranno creare delle gilde e fare come in World of Warcraft, spedizioni e incursioni), e chi più ne ha più ne metta.

Ma chi useremo nel gioco? Prima ho paragonato il gioco a Skylander, perchè le miniature con cui combatteremo, mi hanno ricordato molto quel gioco, in quanto useremo dei “Mini”, e sono più che altro neanche personaggi secondari ma terziari, del mondo di Wow e ne potremo collezionare più di 60, naturalmente i protagonisti che amiamo di più della saga di Warcraft ci saranno, ma guideranno questi Mini infatti saranno i loro capi, con poteri diversi e con tante magie, ci saranno ad esempio Jaina Marefiero, Cairne Zoccolo Sanguinario, Maiev Cantombroso, Drakissath e tanti altri (sono sincero mi scappa un po’ da ridere a scrivervi il nome in italiano dei personaggi, perchè io uso ancora il nome inglese come Jaina Proudmoore o Cairne Bloodhoof ma vabbè ci sta comunque scriverveli così, ad onor di cronaca).

Al momento hanno fatto vedere cinque eserciti giocabili:

ORDA: sfruttano lo slancio per così avere più truppe veloci e oro aggiuntivo. Capi: Grommash Malogrido, Sneed e Cairne Zoccolo Sanguinario.

ALLEANZA: che userà prettamente tattiche difensive, cura e tante magie. Capi: Jaina Marefiero, Maiev Cantombroso, Tirion Fordring.

NON MORTI: (ma non facevano parte dell’Orda?) usano la negromanzia come arma principale, tramite magie e armate di non morti. Capi: Il Mago del Sangue Thalnos e il Barone Fieramorte.

ROCCIANERA: sono portati molto per l’attacco e usano truppe volanti e magie infuocate. Capi: Rend Manonera e il Generale Drakkisath.

BESTIE: possono disabilitare le difese nemiche e mandare massicce raffiche di truppe bestie veloci contro i nemici. Capi: Charlga Fiancospino e Boccalarga.

Mi domando chissà se creeranno queste miniature da vendere fisicamente, sicuramente spopolerebbero di brutto, stile Funko Pop, perchè chi non ne vorrebbe una del suo o dei suoi personaggi preferiti?

Ma torniamo a noi, nel gioco potremo creare la nostra squadra come più ci piace, potremo livellarla, collezionarla, ecc. e allora cosa aspettiamo una data di uscita? Be vi devo deludere al momento una data effettiva di uscita non c’è, però sappiamo che, primo che il gioco sarà Free To Play e secondo che al momento è possibile preregistrarsi per provare appena uscirà, la closed beta del gioco, vi ricordo che il gioco sarà giocabile su mobile per entrambe le piattaforme iOS e Android.

Ora la palla passa a voi come al solito, cosa ne pensate? Lo giocherete? A me ispira molto e sono curioso di provarlo, incrociamo le dita che possa accedere alla Closed Beta!! Come al solito vi lascio sotto un po’ di link utili e i miei link dove potete dirmi che ne pensate.

Il sito ufficiale del gioco dove potete anche iscrivervi alla beta: https://warcraftrumble.blizzard.com/it-it/

GreedyGolds: Se siete interessati a fare tanti Gold su WoW e a divertirvi dovete assolutamente passare dal loro canale Twitch e Youtube:

https://www.twitch.tv/greedygolds

https://www.youtube.com/c/GreedyGolds

Cadun: Se siete interessati alla Lore di World of Warcraft dovete assolutamente andare sui suoi canali Twitch e Youtube:

https://www.youtube.com/c/Cadun

https://www.twitch.tv/caduntwitch

Lore is Magic: Anche qua se siete interessati alla Lore di World of Warcraft e a storie inedite dovete andare sul loro canale Youtube e Spotify e sul loro sito:

https://www.youtube.com/c/WoWLoreIsMagic

https://open.spotify.com/show/1nqPKhL…

https://www.loreismagic.it/

DailyQuest: E naturalmente se volete essere aggiornati sempre e comunque sul mondo Blizzard da Diablo a Wow passando per Heartstone, Starcraft, Overwatch e Heroes of the Storm e tanto altro non potete non visitare il sito dei Daily Quest e seguire il loro canale Twitch:

https://www.dailyquest.it/

https://www.twitch.tv/dailyquest_it

E per ultimo vi ricordo i miei canali se volete commentare con me questo articolo o altro:

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146/

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV

Diablo Immortal – Finalmente una data di uscita e una versione inedita per PC

Ragazzi in questi mese, Blizzard si sta scatenando, da qualche giorno hanno annunciato finalmente l’uscita del nuovo gioco Diablo Immortal, fissata per il 2 giugno 2022, seguito del gioco uscito ormai ben 26 anni fa, che in tutto il mondo è stato uno dei giochi più amati del genere Hack and Slash e GDR.

All’inizio il gioco era stato annunciato solo su Android e Ios, e dietro a questo annuncio c’erano state polemiche a non finire in quanto, già nell’aria c’erano voci di Diablo 4 in progettazione e sembrava che Blizzard volesse dare il contentino, al giocatore di turno, amante della saga, per tenerlo buono fino a che non sarebbe arrivato Diablo 4, invece a nostra grande sorpresa è stata annunciata una versione anche per PC, cambiando totalmente le carte in tavola e ora, anche i più scettici, si sono ricreduti e vogliono scoprire cosa succederà nel mondo di Sanctuary, in questo nuovo capitolo della saga.

Ma partiamo dal principio “Diablo di cosa parla?”, nel gioco di Diablo c’è una costante lotta tra Demoni e Arcangeli, angeli caduti, ecc. e di solito troviamo un personaggio ricorrente l’arcangelo Tyrael, che ci accompagnerà alla scoperta di questo mondo, costituito da dogmi, da una lotta costante tra bene e male, tra giusto e sbagliato, dove naturalmente, il nemico supremo di solito è Diablo per l’appunto, da cui prende il nome, spiegarvi la storia di Diablo esattamente come per Warcraft è molto complesso in quanto un consiglio che vi posso dare è di andare a giocarvi i vari giochi usciti dal primo al terzo aspettando Diablo Immortal, e se li trovate troppo spigolosi magari giocare le varie remastered uscite negli anni, ultima tra tutte Diablo 2 Resurrected e leggete i libri usciti sulla lore.

Nei giochi di Diablo, noi creeremo un personaggio con una determinata classe, mi viene in mente shamano, barbaro, mago, monaco, ecc., e tramite mouse e tastiera, potremo muoverci avanti, indietro e contro i nemici; avremo una schermata di gioco, invece, dove ci saranno dei poteri da poter utilizzare, in base alla classe per combattere, con relativi oggetti, armature, ecc., e come in ogni gioco di ruolo che si rispetti, avremo una barra con la vita/stamina, una di mana e un’inventario dove riporre gli oggetti presi in giro o dai mostri, un albero dei talenti, per acquisire e potenziare sempre più i poteri del nostro personaggio, e infine, un portale che potremo utilizzare per tornare in città, per vendere gli oggetti trovati.

Diablo Immortal, è stato annunciato come già detto per la prima volta, su Android, Ios e Cross-play su Pc, quindi potrete giocare il gioco nella maniera che più vi aggrada, in singleplayer e con giocatori di tutte e tre le piattaforme, se vorrete giocarvelo in multiplayer.

“L’Arcangelo Tyrael è dato per morto e l’umanità deve fare i conti con le conseguenze delle sue azioni. I frammenti della Pietra del Mondo, ancora carichi di potere, stanno contaminando la terra. I servitori di Diablo sperano di imbrigliare questo potere per permettere al Signore del Terrore di fare ritorno” fonte Blizzard

Ma cosa ci attende in questo nuovo capitolo della serie:

Scopriremo ciò che è successo a livello di storia, tra la fine di Diablo 2 e l’inizio di Diablo 3 fatti mai narrati, che ci faranno ancora di più immergere nel mondo di Sanctuary.

Classi giocabili, Barbaro, Crociata, Cacciatore di Demoni, Monaca, Negromante, Maga, quindi da Diablo 3 perdiamo come classe lo Shamano.

A livello di nemici, chi ha giocato gli altri capitoli del gioco, sarà contento di sapere che torneranno dei nemici conosciuti e dei nuovi, come ad esempio il Re Scheletro, Baal, Fahir e tanti altri e anche degli amici come Deckard Cain.

E’ stata aggiunto anche il supporto per i controller sia su mobile sia su Pc e in più sarà implementata per la prima volta la possibilità di potersi muovere con i tasti WASD.

E tanto altro ancora che sarà annunciato man mano che ci si avvicinerà all’uscita, al momento se volete è possibile pre-registrarsi alla beta che si sta svolgendo in vista dell’uscita definitiva del 2 giugno, ricordiamo che il gioco sarà free-to play come già annunciato.

Come al solito la palla passa a voi scrivetemi sui miei social, per dirmi la vostra su che cosa pensante di questo nuovo gioco, se vi piacerebbe giocarlo o anche solo provarlo e vi lascio come al solito un po’ di link utili:

Sito Blizzard su Diablo Immortalhttps://diabloimmortal.blizzard.com/it-it/

L’arte di Diablo da Amazonhttp://amazon.it/Larte-Diablo-Ediz-illustrata-Gerli/dp/8869135861/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2YBCM9PSKVN8P&keywords=diablo+libro&qid=1651243609&sprefix=diablo+libro%2Caps%2C621&sr=8-1

DailyQuest: E naturalmente se volete essere aggiornati sempre e comunque sul mondo Blizzard da Diablo a Wow passando per Heartstone, Starcraft, Overwatch e Heroes of the Storm e tanto altro non potete non visitare il sito dei Daily Quest e seguire il loro canale Twitch:

https://www.dailyquest.it/

https://www.twitch.tv/dailyquest_it

E per ultimo vi ricordo i miei canali se volete commentare con me questo articolo o altro:

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146/

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV

Il ritorno dell’espansione più amata in versione Classic “Wrath of the Lich King”

Correva l’anno 2008 è Blizzard Entertainment fece uscire come espansione di World of Warcraft Wrath of the Lich King, l’espansione che attualmente è considerati dalla maggior parte della community la migliore espansione di sempre.

L’altro ieri, è stato annunciato il ritorno dell’espansione in formato Classic Wrath of the Lich King in uscita entro quest’anno, si suppone addirittura che potrebbe uscire lo stesso giorno e lo stesse mese che uscì ormai quattordici anni fa, cioè il 13 novembre, ebbene si; negli ultimi anni a causa dell’uscita di tantissimi server privati delle prime versioni di World of Warcraft, che portavano via utenza, Blizzard decise di rimettere mano alla versione classica del gioco, che al momento non è possibile giocare, in quanto nel gioco che utilizziamo adesso, sono avvenuti degli eventi portati dal Cataclisma, che avevano intaccato, nella quarta espansione di Wow, il mondo di Azeroth e quindi mutando il mondo, le missioni che prima c’erano o gli eventi, non sono più disponibili, infatti possiamo parlare di World of Warcraft prima del cataclisma cioè versione Classic e dopo Cataclisma versione Retail.

Al momento esistono le forme Classic di Vanilla, il gioco come fu nel 2004 di World of Warcraft senza particolari cambiamenti, e la forma Classic di Burning Crusade la seconda espansione di World of Warcraft, e visto che la community dietro alle versioni Classic è numerosa, si è pensato di far uscire la versione Classic anche di Wrath of the Lich King che d’ora in poi chiamerò WOTLK per abbreviazione.

Questa espansione ha uno dei personaggi più iconici della serie, Arthas Menethil, nella sua versione più conosciuta, il Lich King, per chi non conoscesse la storia, vi consiglio di andare o a leggervi il libro di Arthas che vi metterò sotto nelle note, oppure di giocare la campagna dell’Alleanza e dell’Orda di Warcraft 3, dove seguirete per filo e per segno il suo avvicinamento al lato oscuro (Star Wars insegna); naturalmente dopo aver combattuto contro la Legione i giocatori, dovranno affrontare le trame del Lich King in questa nuova regione chiamata Nordania, dove ha sede alla Corona di Ghiaccio lo stesso Arthas.

Vi dico solo che in effetti questa è una delle espansioni preferite anche dal sottoscritto, sia per la moltitudine di nemici, di storie che si intrecciano e pensate ci sono pure i draghi (giusto per fare eco a Dragonflight) e poi c’è Arthas che inizierete ad amare e odiare allo stesso tempo, che cercherà di uccidere tutte le razze sia dell’alleanza che dell’orda per prendersi il mondo e farlo diventare suo e del Flagello.

Non voglio dirvi troppo perchè vorrei giocaste il gioco, ma arriviamo a cosa succederà in questa espansione in versione Classica:

Potrete expare i vostri personaggi sul nuovo mondo di Northrend, in ben otto nuovi luoghi, Borean Tundra, Sholazar Basin, Icecrown, Dragonblight, Storm Peaks, Zul’drak, Grizzly Hills, Howling Fjord, tutte zone molto particolari e piene di missioni ve lo posso assicurare e fare PVP a Wintergrasp.

Per la prima volta su Wow Classic, la Hero Class Cavaliere della Morte (DeathKnight), disponibile per entrambe le fazioni a partire dal livello 55, prima si poteva solo creare un solo DK per server e solo se avevi almeno un personaggio di livello 55, in questo caso questa cosa è stata tolta, quindi fin da subito potrete utilizzarlo.

Nuova professione Inscription, permette ai giocatori di incidere glifi mistici, che modificano danni inflitti, tempi di recupero, ecc. tramite pigmenti che si ricavano dalle piante, quindi è consigliato abbinarlo a Erbalism altra professione di Wow.

Imprese sbloccate, spedizioni e incursioni, infatti si potrà rivivere Naxxramas da 25 o 10 giocatori e tante altre istanze, che hanno fatto di Wrath of The Lich King un’espansione iconica, come Cullling of Stratholme, Halls of Lightning, The Nexus, Gundrak e tante altre.

Il livello massimo di questa espansione sarà l’80, e sarà possibile ottenere un solo ed unico potenziamento istantaneo su un personaggio a vostra scelta, basta che non sia DK, fino a livello 70 così da poter giocare subito su Northrend.

Non ci saranno ne le Arene ne la Ricerca delle spedizioni, in quanto la community si è espressa in maniera negativa su entrambe le cose e Blizzard ha deciso di ascoltarli.

Verrà aggiunto il Barbiere, dove potrete andare a cambiare esteticamente il vostro personaggio senza dover pagare soldi in valuta reale.

Concludendo spero tantissimo tornerete in molti, sulle terre di Northrend per affrontare il Lich King, volevo dire un’ultima curiosità che ho letto giusto ieri, è stato chiesto a Blizzard se faranno mai Cataclysm Classic, e loro hanno risposto che dipenderà tutto dalla community, qua voglio dire la mia in maniera chiara e decisa, “Ma anche no”, non avrebbe senso in quanto i contenuti di Catalclysm è possibili giocarli anche adesso, quindi la troverei una mossa senza senso, o comunque una mossa di Marketing, ma la butto li e se finalmente si pensasse a un Warcraft 4 o addirittura a un World of Warcraft 2.0 al posto di pensare al Cataclysm voi che ne pensate? Come al solito ora passo a voi la palla, fatemi sapere che ne pensate sui miei social e vi lascio un po’ di link per approfondire.

Il libro di Arthashttps://www.amazon.it/Arthas-Rise-Lich-Christie-Golden/dp/143915760X/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=QPKE7APNR49L&keywords=arthas+libro&qid=1650613628&sprefix=arthas+libro%2Caps%2C79&sr=8-1

Il sito su WOTLK Classichttps://worldofwarcraft.com/it-it/news/23793177/torna-nel-gelido-reame-di-northrend-in-world-of-warcraft-wrath-of-the-lich-king-classic%E2%84%A2

Come al solito vi metto un po’ di link utili:

GreedyGolds: Se siete interessati a fare tanti Gold su WoW e a divertirvi dovete assolutamente passare dal loro canale Twitch e Youtube:

https://www.twitch.tv/greedygolds

https://www.youtube.com/c/GreedyGolds

Cadun: Se siete interessati alla Lore di World of Warcraft dovete assolutamente andare sui suoi canali Twitch e Youtube:

https://www.youtube.com/c/Cadun

https://www.twitch.tv/caduntwitch

Lore is Magic:Anche qua se siete interessati alla Lore di World of Warcraft e a storie inedite dovete andare sul loro canale Youtube e Spotify e sul loro sito:

https://www.youtube.com/c/WoWLoreIsMagic

https://open.spotify.com/show/1nqPKhL…

https://www.loreismagic.it/

DailyQuest: E naturalmente se volete essere aggiornati sempre e comunque sul mondo Blizzard da Diablo a Wow passando per Heartstone, Starcraft, Overwatch e Heroes of the Storm e tanto altro non potete non visitare il sito dei Daily Quest e seguire il loro canale Twitch:

https://www.dailyquest.it/

https://www.twitch.tv/dailyquest_it

E per ultimo vi ricordo i miei canali se volete commentare con me questo articolo o altro:

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146/

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV

Annunciata la nuova Espansione di World of Warcraft DragonFlight

Nella giornata di ieri, per ben un’ora di video, la Blizzard (casa produttrice di World of Warcraft), da poco acquisita insieme ad Activision e King da Microsoft, ha annunciato la nuova espansione di World of Warcraft chiamata DragonFlight, senza però ancora una data di uscita.

Per chi non lo sapesse World of Warcraft è un gioco del 2004, pubblicato da Blizzard Entertainment, seguito della già acclamata serie Warcraft iniziata nel 1994 composta da tre capitoli susseguiti nei vari anni; il genere di gioco è classificato come MMPORG, cioè Massively Multiplayer Online Role-Playing Game (gioco di ruolo multigiocatore in rete di massa), cioè un gioco dove milioni di persone possono interagire tra di loro, giocare e divertirsi e farsi nuovi amici.

Il gioco divide i giocatori in due fazioni Alleanza e Orda, che andranno ogni tanto a scontrarsi e ogni tanto a cooperare per salvare il loro mondo, o per supremazia una sull’altra, in base ai vari regnanti che si susseguiranno nella storia, diciamo che questa trama che vi ho scritto vuol dire tutto e niente, perchè comunque secondo me dare una definizione di trama a World of Warcraft è molto complesso, in quanto un consiglio che vi do è iniziarlo a giocare fin dai primi Warcraft o comunque almeno da Warcraft 3 per poter amare questa serie e soprattutto leggetevi tutti i libri usciti, perchè io penso che una saga così bella, appassionante e complessa è difficile tra trovare al giorno d’oggi.

Ma parliamo innanzitutto di questa nuova espansione DragonFlight, un’espansione sui Draghi, sul ritorno finalmente degli Stormi, per chi non lo sapesse i principali sono quello rosso, capeggiato da Alexstrasza la “Guardiana della Vita”, lo stormo verde capeggiato da Ysera detta la “Sognatrice” un tempo, ora la “Risvegliata“, (che nell’ultima espansione sappiamo essere finita a Servarden una delle congreghe del gioco, quindi nell’aldilà), lo stormo blu, prima capeggiato da Malygos ma dopo la sua morte da Kalecgos “l’Aspetto della Magia”, i draghi gialli capeggiati da Nozdormu, detto il “Senza Tempo”, in quanto i draghi gialli hanno il potere del viaggio nel tempo e non si sa ancora molto sullo stormo dei draghi neri, un tempo gestita da Neltharion, il “Guardiano della Terra”, diventato poi cattivo e tramutatosi in Deathwing “Il Distruttore”, a sua volta sconfitto dagli aspetti dei draghi sopracitati con l’aiuto di Alleanza e Orda e succeduto da Irathion suo figlio, che ci accompagnerà fin da subito nella storia, come annunciato da Blizzard.

In questa nuova espansione, vedremo che sono passati 10000 anni da quando le isole dei draghi sono state celate ad occhi nudo, e i draghi se ne sono andati via, in questi periodo trascorso vediamo i guadiani dell’isola dei draghi essere caduti in rovina, compreso il protettore dell’isola Tyr, di cui prende nome il Faro del Forte di Tyr, che sarà riacceso dall’unico guardiano rimasto illeso (si far per dire) alla nefastità del tempo, che riaccendendo il Faro farà tornare i draghi al loro mondo di origine. Ora a livello di Lore (di storia) non sappiamo molto, hanno detto poco e niente, cosa che molti di noi hanno apprezzato rispetto alle scorse espansioni, quindi diciamo che vivremo tutte le novità quando uscirà l’espansione (si spera).

In questa nuova espansione ci sarà una nuova razza e una nuova classe, cosa che non era mai avvenuta, in precedenza, nascerà la razza dei Dracthyr, che sono Draghi, che come già visto in Wow, potranno vestire la loro forma Draghesca, oppure umana, e come nuova classe solo ed unicamente per questa razza nascerà l’Evocher (Evocatore) che potrà essere curatore e assaltatore a distanza, mischiando le migliore magie degli stormi, una classe molto particolare, in quanto molto differente dal classico gameplay a cui siamo abituati, infatti, avremo un nuovo tipo di incantesimo chiamato Potenziamento, che permetterà di caricare quest’ultimi potenziandoli, (cosa che invece per le altre classi viene utilizzata direttamente la forma di magia più potente), e questo nuovo personaggio avrà rispetto agli altri, che utilizzeranno i loro vecchi personaggi, una zona tutta sua di inizio game chiamata Isola Proibita e inizieranno a livello 58 come Deathknight e Demonhunter.

Inoltre, avremo una nuova mount (cavalcatura) a forma di drago, che potremo utilizzare fin da subito in questa nuova espansione e che potremo personalizzare a nostro piacimento, solo che non sarà una vera e propria forma di volo, ma più uno spostamento aereo, che porterà con il progredire del personaggio a nuove abilità aeree.

Il livello per tutti i giocatori verrà portato fino al livello 70, dove experete in queste nuove zone: Sponde del Risveglio dove aiuteremo lo stormo dei Draghi Rossi, Pianure di Ohn’ahran collegato allo stormo dei Draghi Verdi, Vastità Blu, collegato allo stormo dei draghi Blu, Thaldraszus collegato a tutti gli stormi e in particolare con quello giallo.

Tornerà l’albero dei talenti dove ognuno di noi giocatori, potrà scegliere intanto i poteri tipici della classe e poi la specializzazione, e da un bel po’ di anni che Blizzard, non metteva di nuovo l’albero dei talenti e visto che per questa espansione Blizzard ha ascoltato tantissimo, la sua community li hanno ripristinati.

La nuova espansione avrà una Nuova Interfaccia Hud di gioco, oltre agli addon naturalmente che non mancano mai, il giocatore potrà spostare a suo piacimento ogni parte dell’interfaccia, per meglio adattare la sua tipologia di gioco.

Hanno fatto anche un restyling per le professioni e l’artigianato, che a parer mio era quasi ora, in quanto al momento le professioni servivano poco e niente, se non per Jewelcrafting, o Enchanting o cose particolari, invece in questa nuova espansione si parla intanto di Corporazioni Commerciali (I GreedyGolds ne saranno contenti), dove si potranno creare degli oggetti, “esempio ho una pietra, voglio creare una spada e incanstonarla, posso creare un Ordine Artigianato dove chiedo di costruire la spada ad un fabbro tramite compenso ecc., non cercando più nella chat commerciale ma passando da questa interfaccia degli NPC”, una cosa veramente molto interessante e che avremo anche degli scomparti nelle bag dedicati per le professioni.

Naturalmente il tutto contornato da nuove incursioni, nuove spedizioni e secondo me qualcosa ci attende ancora, diciamo in conclusione, che di questa espansione sono molto entusiasto, al momento non c’è un nemico definito, la vedo più come un’espansione di azzeramento, dove si inizia una nuova fase della storia, forse collegata alla vecchia espansione probabilmente, forse probabilmente una espansione di intermezzo, non lo so, so solo che avevamo bisogno di una ventata di aria fresca e sicuramente dopo i fatti incresciosi successi in Blizzard e l’acquisizione da parte di Microsoft, ora Blizzard può solo che migliorare come azienda e come gestione e se continuerà ad ascoltare la community andrà ancora molto lontano.

Come al solito vi metto un po’ di link utili:

GreedyGolds: Se siete interessati a fare tanti Gold su WoW e a divertirvi dovete assolutamente passare dal loro canale Twitch e Youtube:

https://www.twitch.tv/greedygolds

https://www.youtube.com/c/GreedyGolds

Cadun: Se siete interessati alla Lore di World of Warcraft dovete assolutamente andare sui suoi canali Twitch e Youtube:

https://www.youtube.com/c/Cadun

https://www.twitch.tv/caduntwitch

Lore is Magic:Anche qua se siete interessati alla Lore di World of Warcraft e a storie inedite dovete andare sul loro canale Youtube e Spotify e sul loro sito:

https://www.youtube.com/c/WoWLoreIsMagic

https://open.spotify.com/show/1nqPKhL…

https://www.loreismagic.it/

DailyQuest: E naturalmente se volete essere aggiornati sempre e comunque sul mondo Blizzard da Diablo a Wow passando per Heartstone, Starcraft, Overwatch e Heroes of the Storm e tanto altro non potete non visitare il sito dei Daily Quest e seguire il loro canale Twitch:

https://www.dailyquest.it/

https://www.twitch.tv/dailyquest_it

E per ultimo vi ricordo i miei canali se volete commentare con me questo articolo o altro:

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146/

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV