Un bacio di cioccolato per addolcire l’isolamento forzato. Il coronavirus non ferma i celebri baci di Alassio e neppure il pane del marinaio, i prodotti tipici della pasticceria Balzola di piazza Matteotti, unico «Locale storico d’Italia» della provincia di Savona.
Pur chiusi a casa per frenare l’epidemia e scongiurare il più possibile il rischio contagio, così come vuole il governo, il dolce per antonomasia di Alassio, insieme alla colomba di cioccolato e il pane del marinaio, è un simbolo a cui non solo i residenti, ma anche i turisti lombardi e piemontesi fanno fatica a rinunciare.
Per questo motivo Carlomaria e Maria Teresa Balzola si sono rimboccati le maniche e rafforzano il canale e-commerce con la spedizione di tutti i prodotti inseriti nel catalogo anche a casa.
«In questo periodo difficile abbiamo deciso comunque di rimanere attivi e vicini alla nostra clientela e ai nostri amici di Alassio, pur sempre rispettando le direttive del governo. La Pasqua senza dolce da consumare in famiglia non sarebbe una festa – sottolinea Carlomaria Balzola – Abbiamo bisogno anche di segnali positivi ed è per questo che abbiamo deciso di fare la nostra parte. Un dolce da portare in tavola unito ad un augurio sincero, è un modo per vivere le nostre tradizioni e sentirci vicini anche in un momento così complicato». Per ordini superiori ai 50 euro le spese di spedizione sono gratuite.