Le nuove frontiere della pet-economy raccontate dai protagonisti

Con 15 milioni di cani e gatti, la pet-economy è sempre più un settore in crescita che con i suoi 3 miliardi di euro di fatturato, supera ormai il giro d’affari legato a neonati e neomamme.

Per fare il punto sul mercato dei quattro zampe, sabato 28 settembre, alle ore 15.00, all’Hotel Four Points by Sheraton, appuntamento con PETTALKS, conferenza-tavola rotonda con aziende e start-up che si candida a diventare un appuntamento annuale per fare il punto sulle migliori idee nel fuori-settore della pet-economy. Quando si parla di “settore pet” e d’innovazione, il pensiero corre a crocchette e guinzagli. In verità, in Italia cani e gatti stanno decidendo dove andremo ad abitare, le auto da selezionare, dove trascorrere le vacanze o quali ristoranti, bar e centri commerciali frequentare. Si parlerà di residenze per anziani a 4zampe,

Al tavolo di questa prima edizione di PETTALKS, ci saranno manager, fondatori e presidenti di società che operano in diversi settori: case di riposo e RSA, sviluppo immobiliare, formazione manageriale, automotive, arredo urbano, settore kids, design, servizi a domicilio: settori diversi, ma tutti accumunati dallo stesso Factor, anzi dallo stesso Pet Factor.

PETTALK nasce da un’idea di Anna Piccoli, general manager del Four Points Sheraton Milan Center, Paolo Santini, amministratore di PetPRO srl e Massimo Meazza, founder&mktg Konsulta srl e ha il patrocinio della Confcommercio di Milano.