Privat jet e location da sogno: Go Deluxe presenta il nuovo prodotto luxury in Africa e negli USA

Go World, gruppo di tour operator specializzato nella creazione di viaggi unici in tutto il mondo, dopo aver lanciato oltre 200 itinerari per scoprire l’Europa in private jet, presenta una nuova concezione di itinerari a bordo di lussuosi jet privati per scoprire il Sudafrica, Zambia, Zimbawe nel continente africano e la East e la West Coast negli States.

Proposte uniche per viaggiare in assoluto comfort con voli privati per tutte le tratte interne dei tour, trasferimenti in limousine, soggiorni in boutique hotel, resort cinque stelle lusso o lodge di lusso immersi nella savana, escursioni personalizzabili con guide private.

“In questi ultimi mesi lavorando al fianco delle nostre agenzie di viaggio ci siamo resi conto che la richiesta di viaggi con jet privati è aumentata in modo considerevole – afferma Ludovico Scortichini, Presidente di Go World. “Abbiamo pensato quindi con l’aiuto di Silvano Poltronieri, di creare dei tour in Africa e negli USA con tutti i trasferimenti interni ai Paesi in jet privato per soddisfare la clientela di alto livello con vantaggi indiscutibili in termini di privacy, esclusività e comfort”.

Meraviglie del Sudafrica è un tour di 12gg/9 notti alla scoperta dei pingini di Bolders poi della regione delle Winlands con degustazioni dei pregiati vini locali e di due fotosafari nella riserva privata di Sabi Sand situata ai bordi del leggendario Kruger National Park.

Fotosafari con soggiorno in lodge unico all’interno del Thornybush Game Reserve, una delle prime riserve private nel Greater Kruger National Park, visita alle straordinarie cascate Victoria sono alcune delle imperdibili esperienze proposte nel tour Sudafrica&Zambia di 12gg/9 notti.

Victoria Falls, fotosafari nella regione remota settentrionale del Hwange National Park con possibilità di safari notturno sono invece alcune delle tappe dell’incredibile tour Sudafrica &Zimbabwe di 12gg/9notti.

Per chi desidera scoprire gli Stati Uniti, il Tour della East Coast degli Usa in jet privato di 10gg/9notti è dedicato alle città ed alle principali bellezze ed attrazioni della costa orientale degli Stati Uniti.

Il Tour della Costa Ovest degli Usa in jet privato di 10 gg/9 notti è, invece, un itinerario pensato per coloro che vogliono godere di un viaggio non convenzionale. Da Los Angeles a San Francisco, da Las Vegas e alle bellezze del deserto del Mojave per poi scoprire i grandi parchi come il Grand Canyon National Park e il Bryce Canyon National Park, sede di sculture naturali tra le più incredibili del mondo.
Per scoprire le proposte Go Deluxe visitare il sito www.godeluxe.it o contattare il booking a booking@godeluxe.it.

“Avenue des Baobab”, un viaggio in Madagascar da non perdere

E’ un tratto di strada sterrata a poco meno di 20 chilometri a nord di Morondava. Una carreggiata costeggiata da imponenti alberi di Adansonia Grandidieri. Per chi ha intenzione di raggiungere il Madagascar per una vacanza è un’esperienza da non perdere. Si potrà assistere ad un gioco di luci e colori davvero incredibile e spettacolare.

Il consiglio è quello di arrivare in tempo per ammirare il tramonto oppure di svegliarsi molto presto, per assistere al risveglio di un nuovo giorno tra questi alberi di Adansonia Grandidieri. Il viaggio è consigliato nel periodo che va da maggio a novembre o al massimo dicembre. Pur utilizzando jeep e mezzi 4×4, resta l’evidenza che la strada diventa impraticabile in alcune settimane e quindi chiusa per motivi di sicurezza pubblica.

Gli spettacolari Adansonia grandidieri che formano la Via dei Baobab appartengono a 6 specie endemiche del Madagascar. Il loro tronchi lisci si arrampicano verso il cielo ad altezze vertiginose mentre il rami si intrecciano in forme strane.

Il riposo dei fenicotteri rosa in Corsica in viaggio verso l’Africa

Nella stagione autunnale si fanno sempre vedere in Corsica. Loro, i fenicotteri rosa, hanno preso “residenza”, per alcuni giorni, sull’estremo lato meridionale dell’isola e per essere più precisi sullo stagno di Santa Giulia.

Una sosta durante la lunga rotta migratoria che porta i volatili in Africa dove trascorreranno l’inverno. Un viaggio in cui le zone umide svolgono un ruolo di primo piano consentono a questi volatili migratori di riposare e riprendersi prima di riprendere il volo.

Foto credit Corse Net Infos

“Moringa Oleifera”, la pianta che moltiplica la vita

La pianta della longevità esiste. E’ la Moringa Oleifera: moltiplica la vita. Ogni pianta ha mille fiori che profumano come un gelsomino, ma nel sapore ricorda gli asparagi. Lo racconta il professor Luigi Campanella per Aknews.it Chi la conosce l’ha ribattezzata “albero della vita” e di lei non si butta via niente. Contiene più vitamine e minerali di qualsiasi altra pianta si conosca. E’ originaria delle zone calde ed aride dell’India e si è diffusa, grazie all’uomo, anche in Africa.

Tutte le parti dell’albero sono commestibili, infatti viene utilizzata come Super Food in Africa e in Sud America per combattere la malnutrizione. Il suo contenuto proteico riguarda in particolar modo il fogliame e i semi.

• Il 25% del peso delle foglie (100gr) sono proteine, quanto le uova o il doppio del latte;
• il contenuto di ferro è 25 volte maggiore degli spinaci;
• contenuto di calcio 15 volte maggiore del latte;
• contenuto di potassio 15 volte maggiore delle banane;
• ciascun baccello contiene 16-22 semi (conosciuti come potenti afrodisiaci) da cui si estrae dal 30 al 50% di olio;
• dolce e saporito, non diventa rancido ed è di elevata qualità;
• contiene dal 65% al 76% di acido oleico, un valore simile a quello dell’olio di oliva;
• estratti gli oli dai semi, la pasta residua contiene il 60% di proteine pregiate: una quantità enorme se si considera che il residuo dell’analogo trattamento della soia produce dal 30 al 35% di proteine;
• Proprio la pasta di semi viene usata per purificare l’acqua potabile, lo sapevano già nell’antico Egitto, quando sfruttavano le proprietà della farina;
• il suo indice ORAC, acronimo di “Oxygen radical absorbance capacity” (che misura il potere antiossidante degli alimenti che combattono contro i radicali liberi presenti nel nostro organismo) è di 157.600 punti (contro 35.000 delle bacche di goji);
• i suoi impieghi curativi nell’ambito della medicina naturale spaziano dalla cura del raffreddore e della febbre all’impiego nel trattamento delle infiammazioni, problemi digestivi e ipertensione;
• stimola il sistema immunitario, favorisce la circolazione, è un antiaging naturale e cura l’acne. Lo sa bene la FAO, che l’ha nominata coltivazione del mese nel settembre 2014.