Geronimo Stilton super ospite al Galata Museo di Genova

Due speciali appuntamenti con Geronimo Stilton in pelliccia e baffi che sabato 29 febbraio incontrerà gratuitamente “muso a muso” il giovane pubblico del Museo per vivere insieme un’esperienza stratopica.

Inoltre in tutti i fine settimana di febbraioalle ore 10, 12, 14 e 16, in compagnia dello staff del Museo le famiglie potranno esplorare il Galata in versione “stratopica” grazie alle visite guidate al percorso tematizzato in 15 tappe che accompagneranno grandi e piccini alla scoperta del mare e della navigazione con l’aiuto del famoso topogiornalista di Topazia.

Scopri prezzi e informazioni su https://www.galatamuseodelmare.it

“Which Fish?”, gli acquari di Genova, Cattolica e Livorno per la conservazione della biodiversità

I tre Acquari gestiti da Costa Edutainment a Genova, Cattolica e Livorno aderiscono a “Which Fish?” la campagna lanciata dall’Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari (EAZA) per favorire la conservazione della biodiversità marina e combattere il problema del sovrasfruttamento degli stock ittici.

Promossa da un team internazionale di strutture affiliate a EAZA, quali Costa Edutainment, Nausicaa (Francia), Zoo di Wroclaw (Polonia), Oceanario di Lisbona (Portogallo), e supportata dall’Associazione Europea dei Mammiferi Acquatici (EAAM) e dall’Unione Europea dei Curatori di Acquari (EUAC), è la prima campagna EAZA che guarda al mondo marino, unendo acquari, bioparchi e strutture zoologiche nell’obiettivo comune della salvaguardia delle risorse ittiche.

Ogni due anni EAZA propone ai propri associati una campagna con l’obiettivo di contribuire alla conservazione di una specie o di un habitat a rischio attraverso una fortissima opera di divulgazione e sensibilizzazione presso il largo pubblico che ogni anno visita le strutture aderenti – 410 strutture aderenti in 47 paesi europei, visitate da 140 milioni di visitatori ogni anno -, la realizzazione di progetti di ricerca, conservazione e crowd funding per sostenere azioni concrete nell’ambito del tema della campagna. Come tutte le campagne EAZA, Which Fish? ha una durata di due anni e si concluderà a fine 2021.

La campagna appena lanciata, in linea con l’obiettivo 14 dell’agenda ONU 2030 “Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile”, ha come finalità principale la sostenibilità dell’uso delle risorse ittiche, declinata in tre ambiti di azione: il consumo umano, il consumo a uso animale per le specie ospiti di acquari e strutture zoologiche e il popolamento di specie acquatiche di vasche ed exhibit di queste strutture.

Il gruppo Costa Edutainment aderisce a Which Fish? attraverso i tre Acquari di Genova, Cattolica e Livorno che, per la durata del progetto, si impegneranno in iniziative sia sul fronte interno sia sul fronte esterno. Internamente, la ricerca sarà rivolta a studiare risorse alternative per il nutrimento degli animali ospiti delle vasche, ridurre lo scarto di pesce usato per l’alimentazione degli stessi e aumentare ulteriormente la percentuale di specie acquatiche sostenibili all’interno del popolamento delle proprie vasche.

Sul fronte esterno, le tre strutture rafforzeranno l’azione divulgativa rivolta ai visitatori e al largo pubblico sul tema della conservazione delle risorse dei nostri mari e sulla necessità di adottare tutti un consumo ittico consapevole per contribuire attivamente alla salvaguardia delle specie. Saranno in tal senso ideate iniziative speciali dedicate al pubblico delle famiglie e delle scuole.

L’adesione dei tre acquari di Costa Edutainment rientra nell’impegno che da anni il gruppo profonde sul tema del consumo ittico consapevole principalmente attraverso queste strutture. Negli anni sono stati diversi i progetti internazionali cui il gruppo ha aderito su questo tema – da Scegli il pesce giusto a Fishscale – rispondendo a pieno alla mission di informazione e sensibilizzazione del pubblico alla conservazione, la gestione e l’uso sostenibile degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili.

Maggiori informazioni sul progetto e sulle iniziative delle strutture europee aderenti su www.whichfish.eu.

L’Acquario di Genova anticipa la primavera con un programma ricco di eventi

L’Acquario di Genova anticipa la primavera con un ricco calendario di speciali iniziative che grandi e piccini potranno vivere esclusivamente nel periodo dal 15 febbraio al 31 marzo 2019: in quei giorni i visitatori troveranno ad attenderli lungo il percorso espositivo appuntamenti straordinari e inclusi nel prezzo del biglietto per vivere il mare e le sue bellezze in maniera sempre nuova e sorprendente.

Dalle speciali performance emozionali “Equilibri in blu” per vivere un percorso emozionale artistico che coinvolga i sensi dello spettatore in un connubio di esperienza artistica, natura ed emozione agli incontri dal vivo con Spongebob, la spugna marina amata dai ragazzi di tutto il mondo e protagonista dell’omonima serie in onda su Nickelodeon, e ancora i laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob e le animazioni a tema lungo il percorso.

Inoltre, per coccolare il proprio pubblico e consentirgli di godere a pieno della visita senza dover pensare all’organizzazione del viaggio, dal 15 febbraio al 10 marzo l’Acquario di Genova offre un servizio gratuito giornaliero di navetta da Torino e Milano. Riservate ai possessori di un titolo di ingresso all’Acquario di Genova o un biglietto dei percorsi del mondo AcquarioVillage, le due navette partiranno rispettivamente dalle stazioni di Milano Centrale e Torino Porta Nuova tutti i giorni nel periodo indicato con una corsa nei giorni feriali e tre corse nei fine settimana con partenza al mattino e rientro in giornata. La navetta gratuita partirà da Milano tutti i giorni alle ore 8:30, e nel weekend anche alle ore 9:15 e 10:15; da Torino il collegamento partirà tutti i giorni alle 08:30 e nel fine settimana anche alle ore 9:30 e 10:30. Per le corse del ritorno, la partenza sia per Torino che per Milano sarà alle ore 16 tutti i giorni e nel fine settimana anche alle ore 17 e 18.

Lo speciale programma di iniziative e appuntamenti è stato ideato da Costa Edutainment per offrire al pubblico un periodo straordinario in cui vivere in maniera esclusiva esperienze uniche all’insegna del mare e dell’emozione e contribuire a comunicare la struttura e la città di Genova come una destinazione turistica sempre ricca, vivace e capace di attrarre visitatori di tutte le età. Lo stesso carattere temporary di queste nuove esperienze, fruibili esclusivamente dal 15 febbraio al 31 marzo 2019, intende sottolineare l’unicità delle proposte e contribuisce a stimolare il ritorno alla visita con nuovi spunti.

Ecco le attività nel dettaglio:

“Equilibri in blu” – tutti i giorni dal 15 febbraio al 31 marzo, compresi nel biglietto di ingresso

Quattro quadri viventi con la regia di Boris Vecchio e realizzati dalla compagnia Sarabanda; quattro sale, quattro artisti, quattro performance molto diverse tra loro, pensate per coinvolgere, avvolgere e stupire lo spettatore regalando il ricordo di una esperienza speciale e unica che si può vivere solo all’Acquario di Genova. Il pubblico sarà accompagnato lungo il percorso in un susseguirsi di tappe e location scelte tra le più suggestive della struttura, in una mimesi con il mondo acquatico.

La partenza sarà segnata da un’attrice che apparirà nelle diverse tappe con il compito di accompagnare il pubblico. Il percorso artistico parte dalla sala degli squali con una performance degli artisti che, a sorpresa, si caleranno con un tessuto dall’alto per un’affascinante esibizione aerea; prosegue quindi nel Padiglione della Biodiversità con una performance aerea in sospensione con il cerchio di due artisti.

Si passa quindi al piano inferiore del Padiglione Cetacei che vedrà due trampolieri impreziositi da costumi e luminescenze che si trasformeranno in grandi e fluttuanti meduse, per immergere le persone in una nuova dimensione acquatica. La parte finale del percorso artistico si svolgerà in fondo alla sala dei cetacei con una performance di Mano a Mano.

Il percorso artistico si svolgerà tutti i giorni della settimana nel periodo indicato con diverse performance al giorno in ogni tappa. “Spongebob all’Acquario” – tutti i giorni dal 15 febbraio al 31 marzo, compreso nel biglietto di ingresso. I giovani appassionati del mondo marino, avranno la possibilità di incontrare dal vivo Spongebob, la simpatica spugna gialla che abita a Bikini Botton per interagire con lui e portare a casa una foto ricordo con il loro personaggio preferito.

Per tutto il periodo verranno inoltre effettuati laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob allestita lungo il percorso e animazioni a tema della durata di mezz’ora circa per conoscere da vicino i variopinti abitanti del mondo marino tropicale. Le attività si svolgeranno tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 18 con partecipazione libera senza prenotazione

All’acquario di Genova la “Fashion night” con Enzo Miccio

Genova. Venerdì 4 marzo Enzo Miccio condurrà all’Acquario di Genova l’”Acquario Fashion Night”, una serata glamour dedicata al fascino femminile in preparazione alla festa della donna.
Tra moda, stile e bon ton, l’event planner più famoso in Italia trasformerà l’Acquario in un vero e proprio atelier alla scoperta di tutti i segreti per valorizzare la bellezza e le caratteristiche di ogni donna e non sbagliare mai abito in nessuna occasione. Leggi tutto “All’acquario di Genova la “Fashion night” con Enzo Miccio”

L’acquario di Genova festeggia il Natale in anticipo

Genova. L’Acquario di Genova festeggia il Natale in anticipo con una speciale promozione. Acquistando online entro il 14 dicembre il biglietto per una visita da effettuarsi entro la stessa data, ogni bambino o ragazzo accompagnato da un adulto entra gratis. La stessa promozione è valida per il biglietto AcquarioVillage. Leggi tutto “L’acquario di Genova festeggia il Natale in anticipo”