Il Weeding Kollektiv & Andrea Fritella “2084”

Da venerdì 13 gennaio è disponibile “2084”, il nuovo concept EP de Il Wedding Kollektiv, progetto ideato e guidato da Alessandro Denni (già autore, arrangiatore e produttore nella storica formazione romana Gronge, oltre che nei Sona e nei Goah) che opera tra Roma, Torino e Berlino.

“2084” è nato dalla proficua collaborazione tra il collettivo italo-berlinese e il talentuoso fumettista romano Andrea Frittella ed è un sostanzioso ed affascinante concept che coniuga musica visionaria ad altrettante immagini evocative. Il lavoro è pubblicato, oltreché in digitale sulle principali piattaforme DSP, in due distinti e pregiati supporti fisici: fumetto+cd realizzato a mano e fumetto+vinile (doppio 45 giri) in edizione limitata a 20 copie numerate e autografate dal fumettista.

Racconta Alessandro Denni: ”Gli eventi succeduti al Covid 19, con le limitazioni di libertà a cui siamo stati sottoposti, ci hanno portato a riflettere sull’evoluzione della nostra quotidianità in una prospettiva futura. I testi delle canzoni di 2084, scritti da Claudio Moneta, evocano queste riflessioni. Le storie, che raccontano di un futuro distopico, avevano bisogno di immagini che ne rafforzassero l’impatto. Abbiamo quindi cercato un disegnatore che potesse trasformare in un racconto a fumetti i testi delle canzoni. Andrea Frittella ha accettato la sfida e ha disegnato in 8 tavole una storia che ha per protagonista una donna (che ha un numero di codice/riconoscimento 2084) la quale si aggira in un mondo futuro desertificato e distrutto, accompagnata da quattro famosi musicisti che diventano i suoi ciceroni. Una storia anti-utopica che viene narrata nel fumetto attraverso i testi delle canzoni. Del lettering si è occupato Bruno Cannucciari, uno dei primi disegnatori di Lupo Alberto”.
ASCOLTA QUI

Come creare un buon piano editoriale

Come creare un buon piano editoriale

La creazione di un piano editoriale valido è il punto di partenza per mettere in atto strategie social media marketing vincenti. Indipendentemente da ciò che si vuole pubblicizzare, dalla guida per conoscere a fondo i video poker al semplice vestiario. Vendere il prodotto, aumentare i propri follower, creare una community, incentivare le iscrizioni al proprio sito sono solo la sintesi delle azioni che intendiamo compiere e degli obiettivi che vogliamo raggiungere. Si tratta di una guida per regolare le nostre azioni e di un metro di misura per capire se la pagina sta crescendo o meno.

È necessario, però, seguire alcuni step molto importanti per far sì che, comunque, il profilo non sia un semplice contenitore di contenuti ma offra un qualcosa in più. Quel qualcosa che, poi, incentiva le persone a seguire l’influencer e, quindi, creare una vera fanbase.

In estrema sintesi, gli step necessari sono cinque. Eccoli:

Stabilire gli obiettivi da raggiungere

Le mete da raggiungere sono fondamentali per valutare il rendimento della strategia in termini di ROI. Consigliamo di pensare a obiettivi specifici e raggiungibili in un arco di tempo preciso. È importante pensare a traguardi che vadano oltre il numero dei mi piace e dei follower. Perché i like e i follower non sono automaticamente soldi. Insomma, con il ‘like’ non si paga l’affitto.

Verificare i risultati sui social media

Le più note piattaforme social offrono agli utenti professionisti la possibilità di sfruttare una dashboard utile a monitorare la crescita della pagina. È possibile anche osservare nel dettaglio i dati anagrafici del pubblico che attiriamo, se è prevalentemente maschile o femminile e a quale fascia di età appartiene. L’ideale sarebbe anche utilizzare dei software a pagamento in modo da avere dati ancora più approfonditi.

Farsi ispirare

Non è detto che possiamo trovare ispirazione solo sulle pagine dei nostri competitor. Osservare i propri clienti e instaurare con loro un dialogo può donarci quella marcia in più che stiamo cercando. Anche bazzicare tra i vari forum presenti sul web può aiutarci a rispondere alle esigenze del target. Tutto fa brodo, insomma. Anche la stessa ita quotidiana.

Creare un calendario editoriale

Per procedere con la stesura di un calendario editoriale settimanale è necessario suddividere i post in tipologie di contenuti da pubblicare con cadenze regolari. Cadenze che devono essere abbastanza fisse in modo da genere una certa attesa.

Verificare, valutare e adattare il piano sui dati ricavati

Sempre ritornando alla dashboard per professionisti, è importante estrapolare periodicamente dei dati sulla crescita o sulla decrescita della pagina. In questo modo, se non ci riteniamo del tutto soddisfatti delle performance, possiamo aggiustare il tiro.

Tutto sommato, lo scopo è quello di creare dei contenuti che mettano al centro le esigenze del consumatore e che risulti accattivante dal punto di vista della grafica.

Quando si parla di social media si fa riferimento a una piattaforma attraverso cui condividere contenuti multimediali, dando spazio alla propria community. Pertanto, si differenzia dai social network che includono solamente una rete sociale fatta di persone che intrattengono tra loro relazioni di varia natura. Un aspetto molto spesso sottovalutato.

 

Come creare un piano editoriale 

Come creare un piano editoriale

Quando si ha un sito, un’attività, una impresa che si vuole pubblicizzare, è importante creare un buon piano editoriale. Si tratta, di tutta una serie di cose da fare per organizzare al meglio la propria attività on line. Una sorta di lista, per essere chiaro. E questo vale per tutti i settori, anche da quelli più di nicchia.

Ad esempio, nel settore del gioco ci sono portali che presentano un elenco aggiornato delle slot che sono disponibili. Viene creato per tempo in base a un calendario di pubblicazione. Chi non è in target può non comprendere l’importanza di ciò ma a chi interessa trovare qualcuno che abbia fatto il lavoro ‘sporco’ per sé fa guadagnare un bel po’ di tempo. È lo stesso principio dei marketplace o dei motori di ricerca per i voli.

Schematizzare e organizzare il proprio lavoro è fondamentale. Per presentare al meglio il proprio business sui social, però, è necessario seguire delle fasi. Eccole.

La frequenza della pubblicazione

La prima fase è quella che definisce la frequenza della pubblicazione, uno o più post a settimana, tenendo conto che non è importante la quantità dei contenuti ma piuttosto la qualità e la costanza. Quindi, in questo primo step si decideranno i giorni e gli orari sulla base degli insights. Se non è possibile avere accesso ai dati statistici, in particolare se abbiamo un account business sui social appena creato, si può procedere per supposizioni e valutare man mano i riscontri della community.

La contenutistica

La seconda fase è quella contenutistica. Nel concreto un piano editoriale diventerà un calendario editoriale, strutturato in giornate, orari e contenuti da pubblicare. Dal punto di vista della caption (dunque del testo) i contenuti potranno rispecchiare diverse tematiche:

  • Informazione.
  • Istruzioni/Risoluzione di problemi.
  • Vendita dei prodotti.
  • Il racconto della tua azienda.

Queste sono solo alcune delle tematiche affrontabili, basta porsi le giuste domande sul target e i contenuti verranno da sé.
Al testo, poi, dovrà essere associato un contenuto visuale accattivante che può essere sottoforma di foto, video, carosello, link a blog post o alla pagina del sito o ancora a Youtube.

Le tipologie di contenuti

La terza fase per la creazione del piano editoriale riguarda la collocazione delle tipologie dei contenuti. Immaginiamo di voler pubblicare tre tipi di contenuti in una settimana: uno informativo, uno sulla vendita dei prodotti e uno sul racconto dell’azienda. Partiamo con l’associazione di un colore preciso per una tipologia di argomento e stabiliamo il giorno e l’ora della pubblicazione. Per esempio, possiamo programmare il contenuto informativo di colore blu per il lunedì alle ore 12:00, poi facciamo lo stesso con i restanti programmandoli, però, per gli altri giorni della settimana, tipo per il mercoledì alle 11:00 e il venerdì alle 14:00. Così facendo avremo realizzato il cosiddetto calendario editoriale.

La creazione dei contenuti

La quarta fase è quella che ci interessa più nel concreto, perché riguarda la creazione dei contenuti. Stabilito il calendario editoriale non è necessario realizzare sin da subito i contenuti. Un post sui social, infatti, può essere creato al momento, sfruttando anche il vantaggio di Meta Business Suite di Facebook, un tool che permette di programmare i post anche su Instagram.

 

 

Estrattori di succo per fare il pieno di vitamine

 

La ricerca in campo nutrizionistico ci ricorda da molti anni l’importanza di assumere almeno cinque porzioni di frutta e verdura ogni giorno. Ma i ritmi sempre più frenetici e le difficoltà nel reperire frutta e verdura di qualità spesso ci impediscono di arrivare alle porzioni consigliate.

Minerali, vitamine, enzimi e componenti fitochimici naturali provenienti da frutta e verdura, come betacarotene, licopene, luteina, antocianine e quercetina, sono la base per la tutela della nostra salute e del nostro benessere.

Se si decide di ricorrere a succhi, frullati, estratti o centrifugati per raggiungere più facilmente la razione giornaliera raccomandata di frutta e verdura, è fondamentale non eliminare tali micronutrienti sottoponendoli a centrifughe troppo violente, poiché la qualità, la bontà del succo e la biodisponibilità di queste sostanze sono direttamente proporzionali alla lentezza dell’estrazione.

A tal proposito si parla già da alcuni anni, anche nel nostro Paese, di estrattori di succhi vivi, o slow juicer, elettrodomestici innovativi che rappresentano un vero e proprio fenomeno culturale di notevole rilevanza nella nostra società, in quanto permettono di assumere il giusto quantitativo giornaliero di frutta e verdura e di godere appieno delle proprietà nutrizionali e dei benefici che tali alimenti apportano all’organismo.

Gli estrattori di succhi vivi sono in grado di estrarre succo a 40 giri al minuto da frutta e vegetali, anche complessi, come melograni, fichi d’India, acini e vinaccioli d’uva, così come il latte vegetale direttamente dalle mandorle, dal riso e dalla soia. Si tratta di alimenti ricchi di vitamine, con cui puoi familiarizzare anche giocando alle slot machine su https://casino.netbet.it/, come per esempio Fruit Shop, 6 Fruits Deluxe, Fruit Party, Turbo Hot 40 e Fruits & Clovers 20 Lines.

Riducendo al minimo l’attrito che si forma durante il processo di estrazione del succo, un estrattore di succo a 40 giri al minuto consente di conservare una quantità maggiore di micronutrienti come vitamine, enzimi, sali minerali ed antiossidanti. La riduzione dei giri non è inversamente proporzionale al tempo di spremitura, che rimane invariato rispetto a quello degli estrattori a 80 giri al minuto.

L’estrattore di succo vivo è un elettrodomestico che non dovrebbe mancare nelle case di chi desidera alimentarsi consapevolmente e seguire uno stile di vita più sano. Malgrado i costi proibitivi dei primi modelli lanciati sul mercato, che arrivavano a sfiorare addirittura i mille euro, gli estrattori hanno fin da subito conquistato le fasce di consumatori più esigenti e attenti a un’alimentazione sana, in quanto offrono gli strumenti necessari per potersi finalmente curare con i principi attivi della frutta e della verdura.

Come tutti settori tecnologici, anche quello degli estrattori di succhi vivi si sta rapidamente evolvendo verso una sempre maggiore efficienza ed un minor prezzo ed è ora possibile reperire in commercio diversi tipi di prodotti, anche se, per essere certi di mantenere un livello ottimale di qualità dei materiali e del motore, è consigliabile evitare di scendere al di sotto dei 300 euro.

Benché abbiano indubbiamente rappresentato una vera e propria rivoluzione rispetto ai tradizionali frullatori, gli estrattori di prima generazione risultano essere essenzialmente ingombranti, costosi e difficili da pulire, in quanto composti da numerose componenti da smontare ed assemblare. Gli estrattori orizzontali, più adatti ad un uso professionale in ristoranti e bar, sono stati infatti soppiantati dall’avvento degli estrattori verticali, più compatti, economici e facili da gestire in quanto composti da pochi pezzi, assemblabili facilmente ed in modo intuitivo, ovverosia la base, il gruppo di estrazione in acciaio inox, il coperchio ed il pestello. Gli estrattori verticali hanno rapidamente conquistato l’80% del mercato, garantendo comunque una spremitura a freddo a 80 giri.

In molto casi vengono forniti nella confezione anche uno spazzolino per la pulizia, un paio di recipienti per raccogliere il succo ed un manuale sui succhi freschi di frutta, oltre ovviamente al libretto delle istruzioni.

Negli ultimi tempi, il lancio degli estrattori a 40 giri al minuto, in grado di lavorare più lentamente e produrre un succo ancora più ricco riducendo al minimo gli scarti ed assai competitivi anche da un punto di vista economico, sta rendendo obsoleti anche gli estrattori verticali ad 80 giri.

Il succo ottenuto dagli estrattori a 40 giri, con spremitura con filtro a maglie strette, contiene circa il 30% in meno di fibre, risultando più omogeneo, limpido, digeribile e decisamente più gustoso anche per i più piccoli. Non sono infatti presenti i fastidiosi residui ed i filamenti fibrosi che la maggior parte degli estrattori generalmente lascia.

 

Nuovo orario Trenitalia con tante novità per chi viaggia

Promozioni per chi viaggia in treno con la bici, con il proprio cane, per chi vuole fare un tour dell’Italia, spendendo poco e lasciando l’auto a casa. Sono tante le novità della Winter Experience 2022. Una nuova offerta di mobilità integrata, confortevole e sostenibile per gli spostamenti di tutti.

LE PROMOZIONI PER LE FRECCE

Si parte dalle Frecce di Trenitalia. Numerose le novità, a cominciare dall’estensione alle giornate del 9, 25, 27, 28, 29 e 30 dicembre dell’offerta Speciale A/R in giornata, che consente di ricevere uno sconto del 70% sul prezzo Base per raggiungere i propri cari durante le festività dell’Immacolata e di Natale in tutta convenienza.

Grandi sconti anche con la promo Speciale Frecce: chi viaggia su Frecciarossa e Frecciargento nei livelli di servizio BusinessPremium Standard può ricevere una riduzione del 60% rispetto al prezzo del biglietto Base dal venerdì al lunedì e fino al 70% dal martedì al giovedì.

Chi si sposta per lavoro tra due città può scegliere il risparmio e la flessibilità iscrivendosi al programma Trenitalia for Business e acquistando il Carnet Biz più adatto alle proprie esigenze, grazie al quale sarà possibile viaggiare sulle Frecce con sconti fino al 40% e avere cambi illimitati gratuiti.

Con la promo Speciale Insieme Senior i soci CartaFRECCIA che hanno compiuto 60 anni, dall’11 gennaio al 28 febbraio 2023, possono usufruire di sconti fino al 70% rispetto al prezzo Base sui Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard

Si amplia il ventaglio di tratte scontate con il Carnet Smart, l’offerta che consente di risparmiare oltre il 60% e di effettuare 10 viaggi per partenze dal lunedì al venerdì nelle classi 1°/Business e 2°/Standard, utilizzabile entro 30 giorni dalla data di emissione e riservato ai titolari di CartaFRECCIA.

TIRIMBORSO

Per chi invece ha necessità di spostarsi tra due città con meno frequenza, ci sono i Carnet da 15, 10 o 5 viaggi, che sono acquistabili ottenendo una riduzione del 30, 20 e 10% sul prezzo Base. Le promozioni per contrastare il caro vita garantiscono il risparmio per tutti. Infatti, l’opzione tiRimborso finora valida per le sole tariffe Economy e Super Economy è stata estesa anche alle offerte Young, Senior, Me&You e Insieme che diventano rimborsabili al costo di 1 o 2 euro.

PASSIONE DUE RUOTE SULL’INTERCITY

Per un viaggio all’insegna della sostenibilità arriva la Promo Bici gratis. Spostarsi in treno portando con sé la propria bicicletta è un’esperienza di viaggio non solo comoda e green, ma anche conveniente: il Gruppo FS, con Trenitalia, rende gratuito in via promozionale il supplemento del trasporto della due ruote per chi acquista fino al 31 dicembre 2022 un biglietto per l’Intercity Giorno e procede con la prenotazione del servizio, che resta obbligatoria così da viaggiare in massima tranquillità con il posto bici riservato. Nella carrozza 3 degli Intercity sono predisposte sei postazioni e due punti di ricarica elettrica per le e-bike, in cui è possibile agganciare la bici alla rastrelliera, in posizione verticale. 

Biciclette

LE NOVITÀ DEL REGIONALE DI TRENITALIA

Non mancano le promozioni dedicate a chi sceglie di viaggiare con il Regionale.

Per l’inverno, infatti, è stata riattivata la promo Weekend Insieme, per viaggi illimitati a 22 euro il sabato e la domenica. 

Dal 25 dicembre i viaggiatori potranno acquistare in diverse regioni d’Italia la nuova promo FULL, che permette un mese di viaggi illimitati all’interno della regione. Un’offerta pensata per chi ha esigenza di spostarsi con grande frequenza per ragioni di lavoro o studio. 

Le due promo si affiancano alle già attiva promo Italia in Tour che permette di viaggiare 3 o 5 giorni consecutivi a partire dal giorno in cui si decide di dare inizio al viaggio, e che consente di effettuare un numero illimitato di viaggi in seconda classe sui treni regionali, regionali veloci e metropolitani di Trenitalia e Trenitalia Tper indipendentemente dall’origine e destino del viaggio.

IN VIAGGIO CON GLI AMICI ANIMALI

Il Polo Passeggeri del Gruppo FS conferma, inoltre, la grande attenzione verso gli amici a 4 zampe. Cani e gatti viaggeranno gratis tutti i giorni dal 1° dicembre all’8 gennaio 2023 su Frecce e Intercity. A bordo dei treni Regionali il cane al guinzaglio viaggia, dalla scorsa estate, senza più limiti di fascia oraria, con un biglietto, acquistabile anche sui canali digitali di Trenitalia, ridotto del 50% rispetto alla tariffa ordinaria. Gli animali di piccola taglia viaggiano gratis nel trasportino a bordo di tutti i treni di Trenitalia. 

Viaggiatrice in treno con cane

CARTA REGALO 

Chi è a corto di idee su cosa regalare per Natale può puntare su un’esperienza di viaggio con la Carta Regalo Trenitalia. Quest’anno tutti i clienti che – dal 7 dicembre all’8 gennaio – ne acquistano una di importo pari o superiore a 100 euro ricevono un buono sconto aggiuntivo di 10 euro. Il buono può essere utilizzato per acquistare, dal 7 dicembre al 30 marzo, un biglietto di corsa semplice a tariffa Economy o Super Economy, per viaggi a partire dal 9 gennaio al 31 marzo sulle Frecce. 

Per info e prenotazioni www.trenitalia.com

Nuova puntata di Tgevents, tante curiosità in giro per il mondo

Da lunedì prossimo andrà in onda la puntata numero 613 di Tgevents. Il format tv ha raccolto servizi da Bologna, Copenaghen, Verdello e Casazza (BG), Taino (VA), Trecastagni (CT).

Andrea Events accompagna il telespettatore per la «prima» di un film tutto da scoprire; Doroti Polito a Bologna ha incontrato uno dei suoi miti l’artista Antonio Rezza. Utilizziamo sempre più la bicicletta come accade a Copenaghen dove si usa anche in modo particolare e ci si prepara ad usarla in tutte le stagioni. Spazio agli amici animali grazie a Marco Anelli di Cani e Gatti Tv Channel che è andato a Verdello (BG) in un prestigioso centro ippico. A Taino (VA) realizzato un progetto Stradedarts che omaggia il maestro Giò Pomodoro. Si ride con le battute carpite in strada da barzellettieri esaltati dalla simpatia di Federico Doc. Viaggio in una scuola del catanese e precisamente a Trecastagni per il messaggio ecologico di giovani studenti in un videoclip molto divertente mentre Stefania Del Principe e il fai da te natalizio. Riflettori anche sulla Nazionale Calcio Tv a Casazza (BG) in campo per la solidarietà.

Programma offerto dall’eccellenze Italiane Galup e Olio Raineri.

Alla scoperta di Giove col Gruppo Astrofili Savonesi

Dopo due anni di forzata mancanza di “socialità astrofila”, giovedì 17 novembre, alle ore 21, il Gruppo Astrofili Savonesi riapre la sede a tutti gli appassionati di astronomia.

Giove sarà l’argomento della serata che si terrà presso la sede dell’associazione, ubicata all’interno del Campus Universitario di Savona.

Si parlerà del più grande pianeta del sistema solare, delle sue peculiarità, di come e quando fotografarlo, ma soprattutto si tenterà di osservarlo con un  telescopio Celestron C11.

Questo appuntamento vuole rappresentare un nuovo inizio delle attività in presenza, bruscamente interrotte nel lontano marzo 2020 da parte del Gruppo Astrofili Savonesi.

I veglioni scintillanti dell’Hotel Hermitage di Montecarlo

Vivete dei veglioni scintillanti all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo dal 1 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023

Vivete dei veglioni scintillanti all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo ! E allora v’invitiamo a vivere momenti fiabeschi all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, momenti che sapranno incantare i grandi come i piccini.

Special measures – Holidays celebrations in Monaco

Informazioni :

  • Date : Dal 09 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022
  • Sedi : Restaurant Yannick Alléno à l’Hotel Hermitage Monte-Carlo, Mezzanine Eiffel, Square Beaumarchais e Salle Belle Epoque
  • Prezzo : Menu a partire da 120€ per persona

Per delle festività di fine anno diverse dalle altre, scegliete l’atmosfera intima e familiare dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo !

Dal 09 dicembre al 06 gennaio: dalle ore 12 alle 19.

  • Chalet effimero sulla Square Beaumarchais, degustate prodotti festivi di stagione: caviale, foie gras, champagne…

Domenica 19 dicembre:

Brunch Chic alla Mezzanine Eiffel, 120€ per persona (champagne a discrezione, acque minerali & caffè). Animazione musicale e sala giochi per bambini.

Martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 dicembre: 

  • Merende di Natale nella Salle Belle Epoque. In presenza di Babbo Natale, attività creative, illusionisti e animazioni sul tema delle feste di fine anno. Degustazione di buffet dolci e salati, 90€ per persona, 50€ per i minori di 12 anni.

Venerdì 24 dicembre:

  • Formula aperitivo al Crystal Bar, cocktail e canapé a 38€ per persona. A partire dalle ore 19.
  • Cena al Limùn, menu a 100€ per persona (primo piatto, pietanza e dessert). A partire dalle ore 19
  • Cene della Veglia di Natale alla Salle Belle Epoque, 180€ per persona (1/2 bottiglia di champagne, acque minerali & caffè), 90€ per i minori di 12 anni. Animazione musicale

Sabato 25 dicembre:

  • Pranzo a buffet di Natale alla Salle Belle Epoque, 190€ per persona (champagne a discrezione, acque minerali & caffè), 90€ per i minori di 12 anni. Animazione musicale.
  • Pranzo al ristorante Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, alla carta

Venerdì 31 dicembre :

  • Formula aperitivo al Crystal Bar, cocktail e canapé  à 38€ per persona. A partire dalle ore 19.
  • Cena al Limùn, menu a 150€ persona (primo piatto, pietanza e dessert). A partire dalle ore 19.
  • Cena di San Silvestro al ristorante Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, 750€ per persona, menu 6 portate (inclusa una coppa di champagne, carta dei vini in supplemento).
  • Cena di San Silvestro alla Salle Belle Epoque, 550€ per persona (inclusa ½ bottiglia di champagne, acque minerali e caffè), 275€ per i minori di 12 anni, animazione musicale.

Sabato  1 gennaio:

  • Brunch di Capodanno alla Salle Belle Epoque, 190€ per persona, (champagne a discrezione, acque minerali & caffè), 90€ per i minori di 12 anni. Animazione musicale.
  • Pranzo di Capodanno al ristorante  Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, alla carta.

Un francobollo dedicato ad Angela Giussani

Viene emesso dal Ministero delle Imprese e del made in Italy, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Angela Giussani, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€.

       Tiratura: cinquecentomilatrentasei esemplari.

       Foglio da quarantuno esemplari e quattro chiudilettera.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.

Bozzetto a cura di Matteo Buffagni e Sergio Zaniboni.

La vignetta raffigura in primo piano Angela Giussani alla macchina per scrivere, sullo sfondo dello sguardo di Diabolik, personaggio a fumetti creato con la sorella Luciana nel 1962.

Completano il francobollo la legenda “ANGELA GIUSSANI”, le date “1922 1987”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

Caratteristiche dei chiudilettera:

Il foglio contiene quattro chiudilettera, in cui sono assenti la scritta “ITALIA” e il valore facciale, che riproducono i personaggi più rappresentativi della testata: Diabolik ed Eva Kant, l’ispettore Ginko e Altea.

Completa i chiudilettera il logo del fumetto “DIABOLIK”. Dislocati in coppia, rispettivamente in alto e in basso a delimitare la prima e l’ultima fila, presentano le medesime caratteristiche tecniche del francobollo, compresa la tracciatura, a eccezione dei seguenti dati:

Tiratura: quarantottomilasettecentoottantaquattro esemplari.

Bozzettista: Sergio Zaniboni.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia Milano.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica orizzontale contenente il foglio, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 60€.

Si riaccendono le telecamere per CGTV Channel, la prima Web Tv interamente dedicata agli animali e alla natura

Si riaccendono le telecamere per CGTV Channel, la prima Web Tv interamente dedicata agli animali e alla natura.

CGTV Channel nasce dall’ idea di Marco Anelli nel 2009 e dal suo grande amore per gli animali e si prefigge di dare un supporto informativo per tutto il territorio Nazionale riguardante le problematiche, curiosità e approfondimenti su i nostri amici a 4 zampe. Prende così vita un portale ed un canale web tv dedicato esclusivamente a loro.

Marco e il suo staff cominciano quindi il loro percorso approfondendo in prima persona, le notizie, verificando lo stato di canili, allevamenti, alberghi aperti anche per gli animali, diventando un importante punto di riferimento informativo e mediatico per tutto il mondo animale e di chi vuole farne parte.

Negli anni CGTV Channel è stata riconosciuta come primo riferimento televisivo per il mondo a 4 zampe.

La mission è sempre stata una ed una soltanto: dare la parola a chi non ce l’ha e questo non è cambiato anche se la riapertura vede l’introduzione di grandi novità.

Oggi CGTV Channel è un vero e proprio Network Media Group che diffonde il proprio messaggio attraverso molteplici canali:

  • un portale web che condivide quotidianamente notizie e appelli
  • Una presenza capillare sui principali Social Media, Facebook, Instagram, Tik Tok.
  • Un canale You Tube con oltre 18mila ore di video realizzati.
  • CGTV Channel riprende regolarmente la messa in onda settimanale  con i servizi dedicati al mondo degli animali e natura. 75 Emittenti a copertura Nazionale, 20 Copertura Regionale, 110 Copertura Province Italiane.
  • Con la nascita di una nuova divisione: “Marketing For Pet’s Brand”, la prima agenzia di marketing in Italia  specializzata nel mondo Pet, con la mission di aiutare le realtà del mondo PET ad affrontare con successo la grande sfida della Vendita Online, CGTV Channel diventa oggi indiscutibilmente polo attrattivo non solo per continuare a dare la parola a chi non ce l’ha, ma anche dare voce e visibilità agli addetti ai lavori.
  • www.caniegattitvchannel.com  –  Per info 3457719349
  • www.marketingforpetsbrand.com – Per info 3386068908

Allerta gialla in Liguria, pioggia in arrivo

Una perturbazione atlantica sta per interessare la Liguria portando piogge, rovesci e temporali anche di forte intensità.

Alla luce delle ultime uscite della modellistica previsionale ARPAL HA EMESSO L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI che avrà questa scansione oraria:

PONENTE E CENTRO DELLA REGIONE (ZONE A, B, D): DALLE 15.00 DI OGGI MERCOLEDI’ 9 ALLE 3.00 DI DOMANI, GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE

LEVANTE ED ENTROTERRA (ZONE C, E): DALLE 15.00 DI OGGI MERCOLEDI’ 9 ALLE 9.00 DI DOMANI, GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE

L’onda depressionaria che si avvicina alla nostra regione da ovest farà sì che le precipitazioni sparse delle ultime ore diventino, nel pomeriggio di oggi, più diffuse e localmente più insistenti. Sono attesi temporali, anche di forte intensità, favoriti dai flussi convergenti nei bassi livelli e che potranno interessare tutto il territorio regionale. I primi fenomeni si attendono sul centro Ponente e andranno poi a coinvolgere anche il Levante della regione, dove si attarderanno fino alla mattinata di domani, giovedì 10 novembre. A Ponente, invece, dal mattino sempre di domani si faranno strada le schiarite. Ad accompagnare i fenomeni ancora venti meridionali che, domani, ruoteranno dai quadranti settentrionali sul centro Ponente fino a forti.

Intanto, tra la notte e la mattinata precipitazioni sparse d’intensità generalmente debole, localmente moderata hanno interessato il savonese e continuano a coinvolgere le zone interne di centro Levante. Le cumulate orarie massime si sono registrate a Barbagelata (Lorsica, Genova) con 19.8 millimetri e a Cavi di Lavagna (Genova) con 17.4 millimetri. Dalla mezzanotte la stessa stazione di Barbagelata ha cumulato 53.8 millimetri complessivi.

I venti sono generalmente meridionali, sul centro Levante, più settentrionali a Ponente moderati o forti con locali raffiche di burrasca (a Fontana Fresca, sopra Sori, toccati gli 88.6 km/h) mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è tra poco mosso e mosso con temperatura superficiale dell’acqua di 20.6 gradi.

Ecco, comunque, il dettaglio della previsione contenuta nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:

OGGI MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE l‘approssimarsi di un’onda depressionaria atlantica determina un afflusso di umidità negli strati medio-bassi e un aumento delle condizioni d’instabilità, con precipitazioni inizialmente sparse, più diffuse a partire dal pomeriggio, con intensità fino a forti su ABCE, moderate su D e cumulate areali significative su ABCE; la presenza di flussi convergenti nei bassi livelli favorisce lo sviluppo di temporali con alta probabilità di fenomeni forti su tutte le zone.

DOMANI GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE permangono condizioni di marcata instabilità con alta probabilità di temporali forti limitatamente alle prime ore della notte su A, B e D, fino al mattino su C ed E, dove sono attese piogge con cumulate areali significative. Nelle prime ore della notte rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente fino a forti su B e parte orientale di A.

DOPODOMANI VENERDI’ 11 NOVEMBRE venti dai quadranti settentrionali localmente forti su A e B, specie su crinali, sbocchi vallivi e capi esposti.

Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Auto a noleggio, Goldenrent di Torino studia la formula adatta ad ogni esigenza

Spinte dai numerosi vantaggi, economici e non, che il noleggio di automobili offre, sempre più persone in Italia scelgono di orientarsi verso questa offerta. Questo perché questo tipo di contratto ha il vantaggio di liberare la persona dalle spese di manutenzione e gestione dell’autovettura.

La «Goldenrent Srls» di corso Massimo D’Azeglio a Torino si prende carico di questi servizi, occupandosi della clientela con grande attenzione. Viene garantita una costante assistenza ai propri clienti per tutta la durata del contratto.  

La «Goldenrent Srls» nasce dall’impegno di due giovani imprenditori, Massimiliano Secchi e Manuel Giannetto con possibilità di noleggiare auto in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia e isole comprese ovviamente. «Il nostro obiettivo? Garantire a chiunque di realizzare il proprio sogno: utilizzare l’autovettura sempre desiderata».  L’azienda torinese offre noleggi a medio e lungo termine: dalla citycar, al Suv, dall’auto di lusso ai veicoli commerciali.

Perché scegliere «Goldenrent Srls»? «Il nostro punto di forza  – rispondono Secchi e Giannetto- a differenza di molti altri competitors, grazie alla partnership con un famoso concessionario di Torino (presente sul mercato da oltre 43 anni), è la possibilità di noleggiare auto in pronta consegna che sono già presenti sul mercato nazionale senza dover aspettare i lunghi tempi d’attesa. Rispondiamo alle richieste ed esigenze che ci vengono esposte dal cliente finale».

Per quale motivo gli automobilisti dovrebbero indirizzare la loro attenzione verso le auto a noleggio? «Ormai i prezzi del “mercato” sono in forte aumento, dopo un lungo periodo di pandemia, la guerra che sta influendo e gravando sull’economia mondiale. Oggigiorno è sempre più difficile realizzare i propri sogni poiché le spese sono sempre più alte delle entrate – dicono Massimiliano Secchi e Manuel Giannetto di Goldenrent Torino– Purtroppo la benzina aumenta come aumenta l’elettricità e il gas per non parlare delle spese quotidiane. Per questi molteplici motivi la nostra «mission» è quella di agevolare chiunque nel poter realizzare il sogno e di poter guidare l’autovettura sempre desiderata».

Perché scegliere l’autonoleggio e non comprare un’auto? « I costi della vita quotidiana aumentano sempre, e se vogliamo una macchina di proprietà dobbiamo mettere mano al nostro portafoglio e considerare: il pagamento autovettura con finanziamento (che appena uscita dal concessionario sarà già svalutata del 22% dell’iva); l’assicurazione; la manutenzione ordinaria; la manutenzione straordinaria; gli eventuali guasti; quindi i tagliandi periodici e il costo degli pneumatici.  Se almeno due di questi punti, sopracitati, si presentano in contemporanea, nella nostra vita quotidiana, sicuramente andremmo in difficoltà – aggiungono Massimiliano Secchi e Manuel Giannetto. Con l’autovettura a noleggio hai una sola ed unica rata che include tutti i servizi senza avere altri pensieri se non quello di guidare l’auto dei sogni. L’unico pensiero è quello di fare rifornimento di carburante. Per coloro che hanno la partita Iva vi è la possibilità di usufruire della detrazione fiscale».

Noleggiare un’auto poi è un’ottima idea per un viaggio, lavorativo o semplicemente per una vacanza. Il servizio di noleggio ovviamente comprende servizi come assistenza stradale 24/7, costi di manutenzione e di eventuali danni, come furto e incendio.

Come contattare Goldenrent Torino telefono 011.19115602 – 340.2502499; goldenrentsrls@gmail.com Corso Massimo d’Azeglio 60 Torino (TO)