Emilia Urso Anfuso e Rino Sciuto presentano i nuovi corsi di formazione della “P&D Professional”

P&D Professional comunica che Il 26 e 27 Luglio iniziano i corsi di formazione online tenuti dal Luogotenente del ROS, Rino Sciuto, e della giornalista d’inchiesta Emilia Urso Anfuso, fondatrice e direttore responsabile della testata giornalistica online www.gliscomunicati.it, giornalista per la carta stampata, scrittrice e conduttrice televisiva. Si tratta di due corsi pilota che servono […]

Nuovo Codice della Strada, tutto quello che c’è da sapere spiegato da Emilia Urso Anfuso (video)

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Codice della Strada. Un iter legislativo travagliato con diverse modifiche alle regole stradali spiegate in questo primo appuntamento di «MediaticaMente» un programma condotto dalla giornalista Emilia Urso Anfuso trasmesso attraverso il portale di buone notizie «Areamediapress.it». Qui il primo appuntamento con «Mediaticamente» Su Areamediapress la rubrica di […]

Su Areamediapress la rubrica di Emilia Urso Anfuso sul mondo che cambia  

Giornalista, conduttrice radiofonica, scrittrice. Emilia Urso Anfuso, direttore responsabile del quotidiano nazionale online www.gliscomunicati.com che ha ideato e lanciato nel 2006, condurrà una rubrica video su Areamediapress, il portale delle buone notizie. Emilia Urso Anfuso è esperta di Politica ed Economia, analisi sociali e realizzazione di Inchieste. Tra le più note: Dal 2007 al 2009 ha condotto la prima inchiesta nazionale […]

Le nuove regole del codice stradale spiegate da Emilia Urso Anfuso

Nuova riforma al codice della strada, per aggiornare alcuni punti importanti che hanno a che fare con la sicurezza stradale e l’incolumità delle persone che guidano o che circolano a piedi. Lo racconta Emilia Urso Anfuso in un articolo pubblicato su consumatori.blog Il numero dei decessi causati da  incidenti stradali nel nostro paese è purtroppo aumentato in […]

Lucaa Del Negro pubblica “Quaderno di guerra – ihr kampf” e sarà presente alla Fiera del Libro di Torino

Ogni giorno che passa, riferimenti alla guerra sono indicati ai cittadini. Senza colpo ferire. La grammatica della guerra sembra cambiata e, lo è considerando che “il nemico”, “la difesa”, il territorio” e tutti gli altri attributi di questa fredda e mortale pratica non trovano nella società civile e soprattutto militare un riscontro con le teorie […]