Dopo le festività pasquali l’onda lunga dei ponti di Primavera ha abbracciato anche quello del 25 aprile. Turisti dalla Lombardia, Piemonte, ma anche dalla Francia e Olanda hanno letteralmente preso d’assalto la Riviera. Unica nota dolente il controesodo di ieri contrassegnato dai cantieri a cavallo delle province di Imperia e Savona tra San Bartolomeo e Andora, sull’A26 verso Milano. Lunghe code si sono formate già nel primissimo pomeriggio di ieri: in particolare tra Pietra Ligure e Savona la fila di macchine sulla carreggiata sud ha raggiunto i 18 di chilometri di coda. E per la giornata di oggi sono previste altre criticità per chi ha deciso di ritardare la partenza per evitare il controesodo da bollino rosso. E’ evidente che il tema dei cantieri sulla Liguria è impattante sul flusso dei turisti che raggiungono il Ponente. Ma è anche tempo di tirare le somme: tra le destinazioni preferite in questi quattro giorni di ponte figurano Varazze, Bergeggi, Spotorno, Finale, Loano e Alassio. Spiagge gremite, bar e ristoranti sul lungomare affollati con più turni a pranzo e a cena per cercare di soddisfare il gran numero di richieste della clientela. Particolarmente gradita l’esperienza dell’ittiturismo: «Pesce fresco appena pescato, cucinato e servito sulle tavole a bordo dei nostri natanti ormeggiati in banchina», sorride Gianmarco Sanfilippo dell’Ittiturismo L’Isola di Alassio. Il mare ha regalato cartoline da sogno: grazie allo spettacolo della megattera che pare abbia trovato il suo habitat naturale proprio al largo delle coste finalesi sono tantissime le foto pubblicate sui social diventate virali. Pure quella è un’ottima promozione del prodotto Riviera. A tirare le somme del ponte del 25 aprile, invece, è Stefania Piccardo, presidente dell’Unione provinciale albergatori :«La primavera rappresenta la stagione preferita per le vacanze. Quest’anno favorita anche dai ponti piuttosto lunghi. Dopo Pasqua, il 25 aprile, come era prevedibile, è stato un altro periodo da incorniciare. Tanti turisti hanno soggiornato in alberghi, residence e bed & breakfast. Per il prossimo ponte del Primo Maggio le previsioni sono buone». Le prenotazioni, già arrivate in queste ore, infatti, indicano che sarà un altro fine settimana d’oro per gli operatori turistici della Riviera. I ponti di primavera, d’altronde, rappresentano un grande banco di prova in vista della prossima estate e i primi dati confermano che la «Ligurian Riviera» è entrata nel cuore e nelle abitudini dei turisti grazie al notevole processo di promozione di immagine del Tavolo provinciale del turismo. «Finalmente raccogliamo i frutti di quanto abbiamo seminato nei mesi scorsi – sottolinea Angelo Galtieri, assessore al Turismo di Alassio – La città del Muretto come le altre località del Ponente si sta confermando capace di richiamare un turismo nazionale e internazionale. La Riviera, grazie al lavoro dei destination manager, ha arricchito l’offerta turistica coinvolgendo i vacanzieri in attività sportive all’aria aperta facendo apprezzare il bello di questo lembo di Liguria e anche per l’estate non mancheranno le occasioni per divertirsi al mare».
Turisti soddisfatti, per il ponte del 25 aprile la Riviera ha colpito nel segno
