Loano, il carro «In questo mondo di ladri» di Borghetto Santo Spirito ha vinto il «Palio dei Comuni»

Il carro «In questo mondo di ladri» di Borghetto Santo Spirito ha vinto il «Palio dei Comuni», la grande manifestazione carnevalesca organizzata dall’associazione Vecchia Loano con il contributo dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Secondo posto per «L’Era Glaciale» di Varazze, mentre Bardineto con «Balla coi Cinghiali» ha ottenuto la medaglia di bronzo. Il premio per l’originalità è stato assegnato a «Le case parlanti» di Fondocasa.

Nel pomeriggio si è svolta la seconda sfilata dei carri allegorici sul lungomare con l’immacabile Palio dei Comuni, a cui hanno preso parte i carri dei Comuni rivieraschi e dell’entroterra che hanno aderito alla manifestazione e il vincitore del Palio dei Borghi di Loano (fuori concorso). I carri realizzati dai maestri cartapestai dei comuni vicini erano: Cars & Plans (della Pista Drift Kart di Albenga), Bardineto nel Cuore (Bardineto), L’Era Glaciale (Varazze), In questo mondo di ladri (Borghetto Santo Spirito). Per Loano c’erano: Mercoledì (di via Dante e Roba da Matti Group), Loa Wimbredon (Meceti), Il giramondo (Borgo di Dentro), Il carosello dei Bambini (Gazzi Superiori No Stop, vincitore del Palio dei Borghi), L’Isola che non c’è (Matetti Burdeluzi dei Mazzocchi). Presenti anche La fattoria (Conad di Toirano) e Le Case Parlanti (A Maina de Loa-Fondocasa). Ad aprire la sfilata sono stati il carro della Torre dell’Orologio e di Palazzo Doria con le maschere loanesi (U Beciancin, Capitan Fracassa, Puè Pepin e la Principessa Doria del Castello) e la “Beccian Car”, la macchina a “rigadera” ossia a forma di annaffiatoio, cioè il simbolo di Beciancin (entrambi i carri sono a cura dell’associazione Vecchia Loano).