Da gennaio ad agosto le presenze dei turisti in Liguria sono state 11 milioni 668.723. Circa 100 mila in più rispetto al 2019. E a questo vanno aggiunti quasi 1 milione e 900 mila presenze nel mese di settembre come diffuso da Regione Liguria.
Ma gli operatori turistici sono in affanno. “Più sono alti costi e con i prezzi delle stanze inferiori si fa fatica a stare nei costi di bilancio. Non parliamo solo delle bollette di energia e gas ma è tutto quello che ne consegue. Noi ad esempio abbiamo costi di lavanderia per la biancheria altissimi, poi ci sono alimenti e anche il materiale cartaceo che viene distribuito”, fanno sapere.