Albenga Tenebrosa, itinerario archeologico nel mondo funerario romano e cristiano

Il gruppo FAI Giovani Albenga-Alassio domenica 30 ottobre organizza una visita speciale: una passeggiata storico-archeologica che vedrà come principali tappe la Necropoli settentrionale a Pontelungo, la cattedrale di San Michele con la sua Cripta e Piazza San Francesco.

La visita, organizzata in concomitanza con la festività di Halloween, ha l’obiettivo di far conoscere ai partecipanti il mondo funerario romano e cristiano, proponendo un tour serale suggestivo e avventuroso.

“Albenga tenebrosa: itinerario archeologico nel mondo funerario romano e cristiano” avrà una durata complessiva di circa 1 ora e mezza e sarà esclusivamente su prenotazione, fino a esaurimento posti (30), da effettuarsi al numero 331 4503894 (Chiara Dodero).

È prevista la partenza alle 18:00 di un solo gruppo dinanzi alla Necropoli settentrionale di Pontelungo. L’evento, che prevede le visite guidate alla Necropoli settentrionale, alla cripta di San Michele e a Piazza San Francesco, ha un costo di 5 euro a persona.

Il Fai è alla ricerca di volontari

Unisciti a noi e proteggiamo assieme le bellezze della nostra terra. Iscriversi al Gruppo FAI Giovani è molto semplice: on-line sul sito www.fondoambiente.it, comunicando la propria iscrizione via mail a albenga@faigiovani.fondoambiente.it; in occasione degli eventi FAI; contattando il numero 320 1483749 (fascia di età dai 18 ai 35 anni). Sono anche attive una pagina Instagram (FAIGiovaniAlbengaAlassio) e una pagina Facebook (FAI Giovani – Albenga Alassio), che terranno aggiornati sulle attività del Gruppo.