Si aprirà venerdì 16 settembre alle 17,30 all’Oratorio dei Santi Giovanni Battista, Evangelista e Petronilla di via Guidobono la nuova serie di concerti de “I pomeriggi della Mozart”.
A rompere il ghiaccio sarà l’Insieme Cameristico di Torino formato da Flavio Cappello (flauto), Efix Puleo (violino) e Gerardo Vitale (viola). In programma musiche di Carl Stamitz (1745-1801), Giuseppe Maria Cambini (1746-1825), Ludwig van Beethoven (1770-1827) .
La stagione è organizzata dall’Associazione Mozart Savona e sostenuta dalla Fondazione De Mari, dal Banco di Credito Cooperativo Pianfei e Rocca de’ Baldi e da Brignolo Assicurazioni.
L’ingresso ai concerti è gratuito.
Il magnifico oratorio, la cui confraternita ha promosso e portato di recente a termine il restauro del prezioso organo Agati, è tra le più attive in campo musicale e artistico. Da anni ha anche avviato il restauro degli ovali di Giovanni Agostino Ratti dedicati alla vita del Battista.
La stagione musicale continuerà, sempre in oratorio, venerdì 23 settembre alle 17,30, con il concerto dell’Accordance Duo costituito da Gianni Fassetta alla fisarmonica e Massimo Santanielle al clarinetto. Il concerto racconterà la musica dal “nuevo” tango passando per l’opera e finendo con il cinema. Musiche di Brahams, Nicola Piovani, Nino Rota, Astor Piazzolla, Richard Galliano, Gershwin, Morricone e Vittorio Monti.
La rassegna de “I pomeriggi della Mozart” proseguirà fino alla primavera del 2023 con una media di due appuntamenti al mese.