Per farlo, abbiamo scelto di iniziare il
25 agosto con
THE MAN FROM THE LAB, nuovo album di
Paolo F. Bragaglia, storico rappresentante della new wave marchigiana (
Tzar’s Revox,
3B Unit). L’esplorazione di nuovi mondi sonori l’ha sempre spinto a ricercare i possibili coinvolgimenti della musica con l‘immagine in movimento, la scena e l’architettura. Un’intensa carriera anche come compositore di colonne sonore, con lavori nella danza, nel teatro, nelle gallerie d’arte, con una costante fascinazione per il confronto tra melodia e sperimentazione. Special guest:
KMfromMYills, duo elettronico- cantautorale marchigiano, composto da
Caterina Trucchia e
Manuel Coccia.
La rassegna prosegue presentando il 26 Agosto, NICONOTE, alias Nicoletta Magalotti. Performer, compositrice, artista trasversale che agisce in territori molteplici legati alla musica, al teatro, alle installazioni, al clubbing con produzioni artistiche e curatele. Con VOCI, GEOGRAFIE IMMATERIALI, ‘Conferenza-concerto’, presenta un viaggio nell’universo della vocalità, attraverso mondi di musica, parola, suono, partiture, alla scoperta dei paesaggi, vere e proprie geografie contenute nel gesto vocale. L’apertura del concerto è affidata a CARANNA, duo marchigiano di sperimentazione electro soul composto da voce e sintetizzatore, madre e figlia: Fertileperombraènatura (Anna Carpineti, classe 1970) e IWRYN (Martina Prosperi, classe 1996).