Quest’anno, con il mio collega di Areamediapress, Anthony Andronaco (fotografo, grafico), siamo andati al Torino Comics, sono passati ormai anni dal mio ultimo Torino Comics però devo dire che mi ha meravigliato e stupito e in questo articolo voglio spiegarvi, il perchè di tutto ciò; quest’anno tra l’altro, è stato l’anno dei record, 60000 visitatori per questo magico evento di tre giorni 10-11-12 Giugno 2022 a Lingotto Fiere.
Appena arrivati alla fiera abbiamo avuto la possibilità di poter visitare ben due padiglioni, questo non l’ho sapevamo ma già dal Xmas Comics & Games, la versione del Torino Comics invernale, era stato aperto un secondo padiglione, un po’ per i distanziamenti, un po’ per le richieste di stand e delle varie iniziative.
Per prima cosa volevamo conoscere Kristian Nairn (Hodor del Trono di Spade), ospite del Torino Comics di quest’anno, ma sono sincero, ci siamo fatti rapire dagli stand e dalle tante associazioni, che ci raccontavano un po’ di loro, che alla fine non abbiamo fatto in tempo a conoscerlo, però ci è stato detto da molti ragazzi con cui abbiamo parlato, che è stato molto interessante e simpaticissimo, infatti, spero che se mai tornerà al Torino Comics, di conoscerlo, magari anche di intervistarlo e se devo dirla tutta, magari farmi firmare anche il libro del Trono di Spade, tra l’altro nell’arco dei tre giorni della fiera ha conosciuto tantissimi fan e fatto tantissime dediche. HODOR!
Quest’anno, abbiamo deciso di partire dal primo padiglione, e partire dall’alto verso il basso, guardando così stand, associazioni e tanto altro, infatti, da lontano abbiamo subito visto una figura minacciosa stagliarsi su di noi, il Stay Puft Marshmallow Man, indice che li vicino avremmo trovato sicuramente l’associazione Cultura Ghostbusters Italia, associazione nata nel 2014, per omaggiare tutti i fan italiani che si sono impegnati a rendere grande sia il sito che il forum di ghostbusters.it; questi ragazzi sono stati simpaticissimi, come vedete dalle foto, loro sono i nostri Ghostbusters nostrani.
Una cosa molto divertente per chi voleva, c’era la possibilità di fare uno spettacolino dove le persone potevano sedersi sul sedile della ECTO-1, dove c’era attaccato lo zaino protonico e attivando il fumo, ti sembrava anche tu di essere un Ghostbusters e di prendere Stay Puft Marshmallow Man e alla fine ti veniva stampato un’attestato, per un corso base per diventare Ghostbusters.
Vi lascio qui sotto i loro recapiti, tra l’altro se vi fa piacere si può anche diventare associati, fanno eventi e tante cose interessanti, (personalmente l’ho ammetto mi sono comprato un Peter Venkman in versione Action Figure).
Li vicino, avevamo anche altre associazioni tra cui, il Doctor Who Italian Fan Club, stand molto interessante in quanto, aveva tantissimi cimeli e riproduzioni della serie Doctor Who, tra cui il Tardis, una valigetta con i vari cacciaviti sonici dei dottori che si sono susseguiti nella serie, la console di comando del Tardis, un Dalek e tanti costumi di scena dei vari dottori e attenzione abbiamo scovato un vero Dalek alla fiera e vi mostro qua l’immagine, che si muoveva e faceva il loro tipici rumori, Exterminate!!!
https://www.doctorwhoitalianfanclub.it
Inoltre in abito fantascienza, oltre a loro c’erano gli stand di Star Trek Torino, un gruppo di appassionati del mondo di Star Trek, infatti, mi sono fatto una foto con la versione cartonata della grandissima Sette di Nove e il gruppo di Spazio 1999, appassionati dell’omonima serie fantascientifica, con tanto di modellini delle navi e tanto altro.
https://www.facebook.com/StarTrekTorino/
Ma attenzione, ad un certo punto abbiamo oltrepassato i cancelli di Argonath (vedi Signore degli Anelli), per entrare nel mondo dell’Associazione Culturale Sentieri Tolkieniani e subito abbiamo incontrato un simpatico Hobbit con cui ho fatto una foto e tante armi e fondali del Signore degli Anelli, tra cui il trono di Aragorn con il suo stemma dove ci si poteva sedere, tra l’altro abbiamo scoperto una Webradio di questa associazione chiamata Radio Brea che trasmette tutti i giovedi alle 20.30.
http://www.sentieritolkieniani.net
Subito dopo, abbiamo visto, la Jedi Generation che faceva spettacoli con le spade laser, combattimenti stile Star Wars, veramente interessanti e su un tappeto bello grande, insegnavano alle persone a maneggiare le spade laser e muoversi come i maestri Jedi, insieme alla Jedi Generation naturalmente c’era la Emavox Studio Art, dei costruttori di spade stile Star Wars, sia classiche da show, sia quelle con il design più realistico e promuovevano anche dei corsi per saper maneggiare Spade Laser, che a parer mio sarebbero stati molto interessanti.
https://www.emavoxstudioart.it
Abbiamo parlato anche con una ragazza, per una mostra alla Reggia di Venaria chiamata “Play”, che si terrà dal 22 luglio al 15 gennaio 2023, sul videogioco come forma d’arte che spero, sinceramente di riuscire ad andare a vedere, in quanto per chi appassionato di videogiochi, sicuramente sarebbe un qualcosa di molto interessante.
Girovagando per gli stand, abbiamo conosciuto dei ragazzi italiani che facevano parte della Casa Produttrice di Videogiochi Dramatic Iceberg, che stavano facendo vedere due giochi molto interessanti:
Il primo gioco, si chiama Garden In!, è un relax-game, nel quale avrete davanti a voi, tante stanze dove dovrete coltivare le vostre piante e farle crescere e nel frattempo potrete addobbare le stanze come più vi piace, in uscita a prossimamente la demo su steam e itch.io;
Il secondo gioco, si chiama Racoonie – Legend of the Spirits, un gioco molto interessante, dove giocheremo nei panni di un procione, che dovrà viaggiare nel mondo di Everland e raccogliere le benedizioni dei Quattro Spiriti, naturalmente il gioco è uno Zelda-like, un gioco pieno di colori, che vi trasporterà in un mondo con animali parlanti, enigmi da risolvere e svariate trasformazioni da sbloccare, al momento è possibile giocarlo in demo su steam e itch.io, teniamo d’occhio questi ragazzi perchè secondo me, per come ci hanno raccontato il proggetto e per la passione che scaturiva dai loro occhi, ne vedremo delle belle.
https://dramaticiceberg.it/landing/
https://store.steampowered.com/app/1984910/Racoonie_Legend_of_the_Spirits
https://eventhorizonschool.itch.io/racoonie
Nella parte esterna vicino al secondo padiglione inoltre c’erano la pista go kart, il laser game e gli spettacoli dell’Umbrella Italian Division, in più nei due padiglioni Escape Room e poligono di tiro, battaglia navale, la sezione cabinati dove si poteva giocare ai giochi da sala giochi, gli Squid Game Nerd Edition, quindi veramente c’è ne erano per tutte le salse.
Il venerdì, hanno anche suonato sul palco del Torino Comics, i Gremlins, una cover band torinese di colonne sonore di film e telefilm, specializzati nelle sigle anni ’80, vestiti come personaggi iconici, dei film anni ’80.
https://www.facebook.com/gremlinstorino/
Il sabato pomeriggio, c’è stato il concerto di Giorgio Vanni, il quale ha fatto cantare a squarciagola la folla che si era accalcata vicino al palco, per seguire il suo live, tra One Piece, Dragonball, Detective Conan e tante altre, secondo me, un Must che assolutamente tutti almeno una volta nella vita, dovrebbero vedere e sentire.
https://www.instagram.com/tv/CerJQrEhIhm/?utm_source=ig_web_copy_link
Inoltre nell’area adibita K-pop, si sono esibite una Crew K-pop chiamata Performance Starry Sky KJ, che unisce il ballo e il canto, nata in una palestra milanese e ci sono stati tantissimi eventi legati al K-pop, naturalmente non posso elencarvi ogni singolo evento dei tre giorni, perchè sono veramente tantissimi e c’è ne sono stati anche tantissimi in ambito magico, che era un po’ il tema di quest’anno, però una cosa ve la posso dire quest’anno il Torino Comics è tornato alla grande e sicuramente il prossimo evento, il Xmas Comics & Games 2022, sarà un’evento imperdibile, per gli appassionati come noi nell’ambito Nerd.
Qua si conclude il primo dei miei articoli sul Torino Comics, spero vi sia piaciuto, abbiamo conosciuto veramente tante persone e chiedo scusa se ci siamo dimenticati di qualcuno, nel prossimo articolo vi parlerò dei fumettisti e dei Cosplay, quindi rimanete sintonizzati su Areamediapress.
Vi ricordo che le fotografie sono state fatte quasi tutte da Anthony Andronaco mio collega di Areamediapress.
La palla come al solito ora passa a voi, siete stati al Torino Comics? L’avete amato? Vi sarebbe piaciuto andarci? fatemi sapere sui miei social ed ecco i miei link:
https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV
https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146
https://www.instagram.com/vanhellsing/
https://www.twitch.tv/vanhellsingtv