Festival di Sanremo, chi sono i Meduza che hanno fatto ballare all’Ariston

Sul palco dell’Ariston ieri sera sono arrivati i Meduza, trio house che vanta otto miliardi di brani ascoltati in streaming e il titolo di artisti italiani più ascoltati su Spotify nel 2020.

Sulle note di “Tell it to my heart” il nuovo singolo del trio di produttori Simone Giani, Luca De Gregorio e Mattia Vitale, l’Ariston si è trasformato in una discoteca dopo l’invito di Amadeus rivolto al pubblico di alzarsi in piedi.

I Meduza, più volti ospiti da Albertino everyday su M2O e in altre trasmissioni radiofoniche, sono un gruppo house italiano, che si è formato nel 2019 ed è composto da tre produttori: Simone Giani, Luca De Gregorio e Mattia Vitale. Simone e Luca si sono diplomati al conservatorio di Milano in organo e musica elettronica, mentre Mattia è un DJ resident house, che si è esibito come secondo lavoro in diversi locali di Milano.

Terminati gli studi, Luca ha iniziato la carriera da musicista, Simone è diventato un insegnante di musica, poi i tre si sono conosciuti. Prima è nata una bella amicizia, poi il progetto musicale incentrato sulla rivisitazione di tracce di altri artisti in chiave dance. Nel 2019 è nato ufficialmente il progetto e il nome è stato scelto per il fascino nei confronti della sorella mortale Gorgone Medusa, figura mitologica.

Nel 2021 sono stati i primi artisti italiani a esibirsi live nello show televisivo americano TheEllenDegeneres Show e, secondo la rivista Forbes, sono i cantanti del nostro Paese più ascoltati al mondo su Spotify nel 2020, i 22esimi dj nel mondo nella classifica TOP100 alternative secondo il sito DJMAG.  I Meduza hanno un profilo Instagram e con l’account @meduzamusic e vantano oltre 190 mila followers.

https://www.raiplay.it/video/2022/02/Sanremo-2022-prima-serata-I-Meduza-fanno-ballare-lAriston-b10f4bb5-7524-4cd6-867a-79df9a8020a7.html