Un regalo meraviglioso?! Ricevere le indicazioni per alcuni stati d’animo, e perché no, magari per una seduta da uno psicoterapeuta per imparare a conoscersi con meno fatica e a capire le manifestazioni del mondo interiore.
Rabbia, saper provare rabbia in maniera adeguata, perché non riceviamo rispetto, perché non rispettano i nostri confini personali, perché siamo infastiditi da quello che sentiamo. Saper incanalare la rabbia come energia vitale per indirizzare le emozioni e le idee ad esprimersi, anche se sono connotate negativamente.
La rabbia è una delle modalità di espressione di qualcosa che va contro il nostro ben-essere, di quella oppressione che rischia di schiacciare dentro e fuori.
Non sapere esprimere rabbia adeguatamente rischia di spingere verso la distruzione ed il dolore acuto che si rivolgono verso sé stessi e danneggiano le relazioni con chi ci sta vicino.
Tristezza, intesa come presa di <contatto con la nostra vulnerabilità>, che genera mal-essere.
Magari non è piacevole entrare in contatto con la nostra fragilità, ma è necessario per conoscere una zona d’ombra umana importante e fortemente censurata.
La tristezza è un trampolino di lancio verso la crescita personale ed lo sperimentare un adeguato livello di vita soddisfacente.
Concedersi il tempo di guardare la serie Strappare lungo in bordi perché offre ottimi spunti di riflessione sul vivere quotidiano; o comunque ritagliarsi tempo per guardare o sfogliare qualcosa che dia nutrimento per la mente ed il cuore.
Ascoltare < Noi, loro, gli altri> di Marracash.
Regalate momenti insieme, organizzati da voi stessi, con le persone che vi stanno a cuore, magari tramite una lettera scritta a mano. Non abbiate timore di esprimere quello che provate, il bello del regalo, e la sua originalità, consistono proprio in questo.
Regalate tempo e amore, cambierete la vostra vita senza rendervene conto, e vi avvicinerete alla felicità.
Gli oggetti, gli atteggiamenti e gli aspetti di vita che vi fanno stare bene sono i vostri regali…
Alla prossima puntata!
Se avete domande mi trovate via e-mail: info@giovannaferro.it
Giovanna Ferro, psicologa-psicoterapeuta