Il cicloturismo come tipologia di viaggio che sposa la parola chiave del turismo di oggi: sostenibilità. Un settore in forte crescita come racconta il portale TTGITALIA
“In Italia nel 2018 sono state stimate 77,6 milioni di presenze turistiche, ovvero quasi metà dei pernottamenti totali, strettamente collegate alla passione per la bicicletta – spiegano i rappresentanti di Enit -. Per il nostro Paese il mondo legato allo sport e alla vacanza sportiva è rilevante e registra ogni anno una crescita importante”.
L’approccio green e salutistico fa sì che la natura diventi un vero e proprio leit motiv: il turismo legato agli sport genera un +4,2% sui pernottamenti e un +7,7% dei consumi turistici. “Girando in bici è possibile scoprire luoghi che generalmente non si vedono. Il vantaggio competitivo della Penisola è proprio la diversità paesaggistica, linguistica, alimentare, un qualcosa che nessuno potrà mai copiarci, un valore sul quale Enit continua infatti a lavorare”.