Giovani, donne, ambiziose, Wista Italy ha un nuovo direttivo

Giovani, donne, ambiziose. Con un obiettivo dichiarato: valorizzare i talenti femminili e  abbattere le differenze di genere che ancora insistono nel settore marittimo e all’interno delle compagnie armatoriali. Sono le protagoniste del nuovo consiglio direttivo di Wista Italy, l’associazione composta da oltre 60 socie imprenditrici del settore marittimo e libere professioniste che operano in compagnie armatoriali, nella cantieristica, in agenzie marittime, in imprese di logistica, nel settore shipping e nella nautica da diporto, consulenti in tema di sicurezza marittima.
Il nuovo board è stato eletto dall’Assemblea annuale che si è svolta a Genova lo scorso sabato 16 novembre nella sede della PL Ferrari e resterà in carica due anni con l’obiettivo di coinvolgere sempre più socie in tutta Italia, per creare una vera e propria rete che colleghi idealmente tutte le professioniste marittime.
La nuova presidente, che succede a Daniela Aresu, è Paola Tongiani, dottore commercialista revisore e consulente aziendale, svolge l’attività di consulenza nel campo societario fiscale, aziendale e finanziario, con particolare riguardo al settore marittimo cantieristico/armatoriale.
La vicepresidenza è assegnata a Costanza Musso, cavaliere del lavoro, amministratrice delegata di “M.A. Grendi dal 1828”, con il quale porta avanti un programma di apertura agli istituti nautici e un progetto di apertura dei terminal portuale per raccontare la vita e il lavoro all’interno del porto ai bambini delle classi elementari.
Tesoriere è stata eletta Gabriella Reccia, avvocato partenopeo, general counsel di Nova Marine Carriers (Romeo/Duferco), gruppo armatoriale con sede in Lugano, attivo nel settore delle portarinfuse con una flotta di oltre 70 unità tra navi di proprietà ed in gestione, e tra i primi al mondo per flotta di navi cementiere.
Il ruolo di contact person è affidato a Barbara Pozzolo, avvocato cassazionista e mediatore, esperta in Diritto dei Trasporti, consigliere di amministrazione di Aeroporto di Genova SpA. Tra le new entry nel consiglio direttivo il nome di Mariaceleste Lauro, delegata da Wista Italy alle relazioni esterne. Giovane amministratrice delegata di Alilauro Spa, azienda armatoriale del golfo di Napoli, incarna la terza generazione della famiglia Lauro interpretando con entusiasmo e competenza il suo ruolo apicale, già tradotto nell’aumento del fatturato di circa due milioni e in un consistente ringiovanimento dell’organico aziendale.
Sono stati inoltre eletti probiviri Michela Fucile, Monica Bertacca e Alberta Frondoni.
Il nuovo consiglio direttivo, che è già al lavoro, porterà avanti la mission di Wista Italy, a cominciare dalla promozione dello scambio di best practice tra le socie, dalla formazione professionale,  dalla valorizzazione del talento femminile, dalla collaborazione con le altre associazioni e istituzioni per promuovere l’industria marittima. Ma l’obiettivo fondamentale sarà soprattutto incoraggiare e sostenere una significativa presenza delle donne negli organi decisionali nel privato e nel pubblico.

Il Gruppo Grendi in breve

Impresa familiare storica operativa dal 1828 offre oggi tre servizi:

  1. Trasporti completi per la Sardegna soprattutto con container;
  2. Collettame Sud Italia con più filiali e inserimento in importanti network di distribuzione;
  3. Linea marittima Sardegna: da Marina di Carrara (MS) a Cagliari con navi solo merci con terminal portuali, di 50mila mq ciascuno, privati e custoditi sia a Marina di Carrara che a Cagliari.

La compagnia dispone di un moderno e veloce sistema di movimentazione delle merci con cassette (translifter system) che ottimizza lo spazio sulle navi e riduce i tempi di scarico e scarico anche per merce pesante non in containers (marmo, legname…). Il sistema di logistica sostenibile di Grendi punta sulle unità di carico, il percorso intermodale su gomma e via mare e sulle modalità di carico della nave.