E’ dedicato al bicentenario del museo del Prado di Madrid il “doodle” di Google di martedì 19 novembre. L’dedificio è uno dei più famosi del mondo. Il disegno che campeggia sulla homepage del motore di ricerca più famoso al mondo, fa sapere la stessa Google, è stato ideato dal fumettista Nate Swinehart.
Il Museo fu voluto da Carlo III di Spagna, che si affidò a uno dei suoi architetti preferiti, Juan de Villanueva. Il museo è tra i più celebri anche per la vasta collezione di opere custodita all’interno. Tantissime le grandi opere che racchiude, da Davide e Golia di Caravaggio al Ragazzo seduto di Manzano y Mejorada al Giardino delle delizie di Bosch, da Las meninas di Velazquez sino alle Tre grazie di Rubens, così come le armi de Il 3 maggio 1808, la fucilazione dipinta da Goya.
Tra gli artisti anche Fra’ Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, Pieter Bruegel il Vecchio, El Greco, Pieter Paul Rubens, Tiziano.