Da Bari a Napoli in treno in due ore e fino a Roma in tre ore. Al più tardi entro fine anno dovrebbe arrivare a compimento l’iter delle autorizzazioni per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta capacità e velocità Napoli-Bari. Valore dell’opera: 6,2 miliardi e un’attesa di oltre 15 anni alle spalle.
Secondo quanto riportato dal Sole 24Ore, il progetto, che rappresenta una delle principali opere pubbliche in costruzione oggi in Italia, dovrebbe essere ultimato e attivato nel 2026.
La Napoli-Bari prevede lo sviluppo di una linea a doppio binario di 121 chilometri, con nove nuove gallerie della lunghezza totale di 63 chilometri. “La Napoli – Bari fa parte del più del più ampio piano industriale 2019 – 2023 del Gruppo Fs Italiane – ha commentato l’ad del gruppo, Gianfranco Battisti – che prevede 58 miliardi di investimenti, di cui 42 in infrastrutture, con una percentuale riservata al Sud che super il 38 per cento del totale”.