L’innovazione fuori dai luoghi comuni, obiettivo raggiunto per Ampioraggio a Milano

A Milano si conclude un tour di appuntamenti che ha visto Ampioraggio presente in 8 iniziative da nord a sud. Obiettivo? Promuovere e consolidare l’idea di Ampioraggio e accelerare il progetto.

“Ho raccolto suggerimenti, opportunità e criticità di cui far tesoro nell’elaborare il documento che servirà a traghettarci verso il 2020 e tradurre in investimenti le tante richieste che stiamo avendo, da aziende e amministrazioni pubbliche – spiega in un post Giuseppe De Nicola – Siamo vicini a concretizzare un risultato che 3 anni fa non era neanche immaginabile, ma per farlo occorre ancora uno sforzo, piccolo ma fondamentale, per rendere questa idea un vero luogo comune di innovazione e un mezzo per portarla lontana dai luoghi comuni”.

Aggiunge De Nicola: “L’entusiasmo ora sarà alimentato anche da concretezza e organizzazione, per trasformare le energie positive in valore, investimenti, coesione territoriale, merito e sviluppo sostenibile. Continuando ad unire punti, dalle alpi al mediterraneo.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alle giornate Azimut e in particolare al Francesco Imperatore, che è stato capace di unire l’anima degli innovatori con il pragmatismo del mondo della finanza, offrendoci l’opportunità di uno spazio di visibilità e relazioni in questo grande evento”.