Applausi per il Mare Nostrum presentato all’Opera Nazionale di Bucarest

Standing ovations e lunghissimi applausi all’Opera Nazionale di Bucarest, per il Mare Nostrum. E’ stato raccontato in un mix di balletto, luci e musiche. Lo riporta una notizia di Radio Romania Internazionale.

“Mediterranea”, il progetto ideato da Mauro Bigonzetti nel 1993 per il Balletto di Toscana, che ha riscosso subito un clamoroso successo nell’intero mondo e che nel 2008 è stato “rivisitato” e rinnovato per il Teatro alla Scala di Milano, ha affascinato anche il pubblico di Bucarest, grazie all’invito rivolto dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Opera Nazionale della capitale romena e l’Associazione Culturale Spectacol Art.

Forza giovanile, bellezza, energia e vivacità hanno definito anche questa volta la performance dei protagonisti: Marco Lo Presti, Mattia Tortora, Ilaria Grisanti, Marco Fagioli, Susanna Elviretti, Andrea Caleffi e Davide Pietroniro, e la Compagnia Daniele Cipriani Entertainment, con musiche di Mozart, Ligeti o Giovanni Pierluigi da Palestrina. Un viaggio musicale nello spazio e nel tempo, attraverso le culture che si affacciano sul Mediterraneo, che culmina con un grande abbraccio finale tra i ballerini, come simbolo di unione tra le diverse culture di questa regione.

“Mediterranea è un progetto nato proprio per l’incontro tra i popoli”, ha spiegato a Radio Romania Internazionale l’assistente alla coreografia, Stefania di Cosmo, pochi minuti prima dello spettacolo. La scelta musicale è stata curata dallo stesso Mauro Bigonzetti, insieme a Paride Bonetta, i costumi da Roberto Tirelli, mentre Carlo Cerri ha ideato le luci.