Dal 30 ottobre al 3 novembre è in programma a Lucca la nuova edizione di Lucca Comics & Games 2019. Decisamente molto ricco programma che animerà la manifestazione dedicata alla cultura fumettistica, videoludica considerata tra le più importanti d’Europa. Il tema scelto quest’anno è Becoming Human, rappresentato nel poster firmato da Barbara Baldi, e vuole essere un tributo a tutte le commistioni che arricchiscono la cultura e ci avviano verso il futuro.
Proprio legati a futuro e crossmedialità saranno dedicati alcuni incontri, come quelli con Bruce Sterling, uno dei padri del cyberpunk, e con Ty Franck e Daniel Abraham, meglio noti come James SA Corey, autori del ciclo di The Expanse. Ci sarà poi Andrzej Sapkowski, autore della saga di The Witcher, che diventerà presto una serie Netflix: proprio a Lucca si potranno incontrare la showrunner di quest’adattamento, Lauren Schmidt, e le due giovani protagoniste, Anya Chalotra e Freya Allan, che lanceranno anche il primo trailer in anteprima mondiale; a La casa di carta, invece, sarà dedicato un grande padiglione esperienziale.
Per quanto riguarda i fumetti, la manifestazione ospiterà Cinzia, un esclusivo spettacolo teatrale adattamento dell’acclamata graphic novel di Leo Ortolani (pubblicato da Bao Publishing) sul tema della transessualità, così come verrà lanciato il tour teatrale di Kobane Calling on Stage, tratto da Zerocalcare. Ospite d’onore anche il mangaka Hirohiko Araki
Parteciperà anche il francese Alex Alice, l’artista underground Mat Brinkman, Suehiro Maruo, protagonista a Lucca anche di una sua prima personale in Italia, e ancora Emil Ferris, autrice del graphic novel La mia cosa preferita sono i mostri (Bao). Fra gli ospiti italiani spiccano i nomi di Alessandro Bilotta e Barbara Baldi. A coronare il tutto, i due fumettisti Donny Cates (Marvel) e Megan Hutchinson (Image) hanno scelto Lucca Comics & Games per celebrare il 31 ottobre il loro matrimonio. Lo stesso giorno grande attesa per un evento della Sergio Bonelli Editore, che potrebbe presentare il suo Bonelli Cinematic Universe.