La crescita delle imprese del territorio riparte da Smau

Appuntamento dal 22 al 24 ottobre a Milano con Smau, l’evento di riferimento in Italia sul tema dell’innovazione. Nato nel 1964, in pieno boom economico, l’acronimo della manifestazione da sempre ha racchiuso la sua essenza business: Salone, Macchine e Attrezzature per l’Ufficio.

Specchio di un mercato in rapida evoluzione Smau oggi è una piattaforma di incontro e confronto che coinvolge l’intero ecosistema dell’innovazione: dai grandi player del digital, alle startup, ma anche incubatori, acceleratori e pubbliche amministrazioni che svolgono un ruolo fondamentale nel favorire la crescita e lo sviluppo delle imprese sul territorio. Un format collaudato di eventi che mette insieme, come ingredienti principali, il networking, la formazione professionale e la condivisione delle case history di imprese italiane che hanno realizzato progetti di innovazione al proprio interno.

Immancabile la dimensione espositiva che diventa uno spazio sempre più dedicato agli incontri mirati e dove poter toccare con mano l’innovazione dei principali fornitori di tecnologie digitali, startup, laboratori e centri di ricerca. Attraverso gli Startup Safari, infatti, i visitatori vengono guidati alla scoperta delle eccellenze innovative del proprio settore. I tour gratuiti sono suddivisi in base al settore di appartenenza delle imprese: agrifood, sanità, ICT, smart communities e PA, commercio e turismo e servizi.

Elemento centrale di ciascun evento sono gli Smau Live Show, una nuova modalità di incontro dedicata ad aziende e PA locali, per scoprire le opportunità derivanti dall’avvio di progetti di innovazione all’interno delle proprie organizzazioni, per conoscere i casi di successo di imprese ed enti del proprio territorio che hanno innovato e per incontrare i potenziali partner di innovazione nei principali settori.

Dal 2008 Smau ha affiancato allo storico appuntamento milanese un Roadshow sul territorio che coinvolge le Regioni italiane più dinamiche dal punto di vista della domanda di innovazione. L’obiettivo è quello di portare direttamente a casa delle imprese l’innovazione di cui hanno bisogno per crescere e competere sul mercato. Un’offerta di innovazione proveniente da imprese e grandi player del digital e dalle startup e dai principali protagonisti dell’innovazione sul territorio.

All’interno di ciascuna tappa del Roadshow sono in programma momenti di networking, workshop formativi e Live Show in cui vengono raccontate le esperienze di aziende e PA del territorio che hanno realizzato con successo progetti di innovazione e che quindi sono state selezionate per ricevere il Premio Innovazione Smau e per diventare dei modelli d’eccellenza a cui le imprese in visita possono aspirare, facendo leva sul supporto dei player presenti all’evento.