Lavezzi, il parco marino dove abitano cernie, corvine, dentici, barracuda e aquile di mare

E’ sicuramente il paradiso dei subacquei: Lavezzi, isola della Corsica, molto suggestiva, con panorami unici, completamente selvaggia.  Durante le immersioni è possibile fare diversi incontri. Da queste parti sono di casa grossi esemplari di cernie brune (anche più grosse di quelle della mitica secca) corvine, dentici, barracuda e con un po di fortuna qualcuno ha visto le aquile di mare.

L’immersione è da considerarsi impegnativa solo per la presenza di forti correnti e non certo per la profondità che nel tratto più bello non supera i 22 metri.  Il piccolo arcipelago di Lavezzi è caratterizzato da decine di insenature, dove poter fare appunto immersioni e snorkeling. Rocce maestose levigate dal vento ne fanno una cornice impareggiabile.

Merita una immersione anche davanti al Faro dei Monaci. Una volta sott’acqua sarà facile vedere un piccolo picco completamente ricoperto di gorgonie, dove tra i loro rami si vedono spuntare le classiche antenne delle aragoste. Tantissime da queste parti sono le tane della franata dove è possibile fare altri incontri con grosse motelle, murene, cernie e osservando le volte delle tane si potrà vedere sicuramente qualche bellissimo esemplare di cicala. Per raggiungere la Corsica dall’Italia si può comodamente viaggiare su uno dei tanti traghetti di Corsica Ferries in partenza da Vado Ligure.