Laigueglia. Sono arrivati dal Belgio, ma anche dalla Germania, dalla Svizzera e da tutte le regioni italiane i tremila ciclisti che oggi hanno colorato le strade della Baia del Sole per la diciottesima edizione della Granfondo di Laigueglia promossa dalla GsAlpi e dal Comune di Laigueglia.
Per i maschi ha vinto Federico Pozzetto della Cannondale Gobbi Fsa, al secondo posto Tommaso Elettrico della Aso Team Cps Cycling e al terzo Paolo Castelnovo della Asd Team Mp Filtri.
Per le femmine sul gradino più alto del podio è salita Barbara Lancioni della Mg Vis Somec Lgl, seguita da Erica Magnaldi per il Team De Rosa Santini e da Barbara Genga del Team Fausto Coppi.
Per le squadre sul podio al primo posto si è piazzata la Rodmam Azimut Squadra Corse, al secondo Gs Sportissimo Top Level e al terzo l’Asd Jolly Europrestige.
Quella di Laigueglia è una delle corse più attese nel panorama ciclistico nazionale anche per il numero elevato di partecipanti che vede impegnati tantissimi volontari a cominciare dai militi della pubblica assistenza Croce Bianca e della Protezione Civile anche dei paesi limitrofi. Grande attenzione alla sicurezza sulle strade grazie all’impiego delle pattuglie del comando della polizia stradale di Albenga che da sempre è impegnato nelle gare ciclistiche laiguegliesi. Positiva anche l’affluenza in questi due giorni all’area expo allestita nei pressi del Palazzetto dello Sport con gli stand espositivi dedicati agli appassionati di ciclismo con attrezzature e materiale vario.
La Granfondo Laigueglia Alè si è snodata attorno alla cittadina rivierasca con un percorso di 114 chilometri e 1962 metri di dislivello. Dopo la partenza dal centro cittadino la carovana si è diretta sul lungomare verso Alassio, Albenga e Ceriale, quindi ha salutato il mare per pedalare verso l’entroterra ed affrontare la prima salita di giornata da Cisano ad Arnasco, la prima di cinque ascese, vivaci ma pedalabili. L’ultima è stata quella che ha portato i concorrenti a Colla Micheri, dove era posto il traguardo, a circa 1,5 km da Laigueglia. La GF Laigueglia Alè fa inoltre parte dei cliccati circuiti Gran Trofeo GS Alpi, Shimano Challenge, Prestigio, InBici Top Challenge, Dalzero e Gran Premio Costa Ligure.
“E’ stata una edizione memorabile baciata dal sole con un gran movimento di ciclisti e accompagnatori. Partecipanti soddisfatti per l’organizzazione della gara che si è svolta in assoluta sicurezza lungo tutto il percorso. Un evento che ha attirato la curiosità anche di molti appassionati del mondo del ciclismo dopo il trofeo Laigueglia e speriamo domenica prossima con la gara di Mtb. Abbiamo vissuto due giorni molto intensi anche perché la Granfondo non si è vissuta solo sulle strade, ma anche nel grande villaggio dedicato alle due ruote all’ex deposito della Sar. La Gf si attesta tra le più storiche Gf italiane. Tante ne vengono organizzate in Italia, ma quella Lagueglia da anni è diventata la patria del ciclismo professionistico e amatoriale. L’impegno profuso per eventi come questo è elevato anche con ingenti investimenti”. Il prossimo appuntamento è per domenica prossima quando si correrà il Trofeo Laigueglia XC di Mtb ovvero il Grand Prix d’inverno giovanile.