La “Parolaccia” di Roma approda al “Sol Ponente”, grande festa ad Alassio

Alassio. C’è un filo che lega Roma ad Alassio. Tra Dolce Vita, mangiar bene e atmosfera goliardica arriva ad Alassio un party impedibile quello della Parolaccia. Il ristorante del Vicolo del Cinque, nella zona di Trastevere, dal 1941  si è differenzia da tutte le altre osterie romane, per il suo particolare intrattenimento folkloristico.

Nato 73 anni fa da un’idea dei coniugi Vincenzo Cencio e Renata de Santis il pranzo e la cena è sempre uno spettacolo: i clienti sono accompagnati da un sottofondo di canzoni romane “mixate” a termini non proprio adeguati alla situazione. L’intrattenimento “volgare” della Parolaccia è però diventato in realtà il loro punto di forza; infatti dieci anni dopo l’apertura il ristorante viene chiamato ” La Parolaccia”.

E ora quella tradizione che ha fatto impazzire artisti, attori, calciatori, showman, scrittori da tutto il mondo per una sera verrà esportata al “Sol Ponente”, il ristorante a pochi passi dal molo Bestoso di Alassio. L’idea è venuta al titolare Bruno De Blasio, cugino dell’ex sindaco di New York. Chi lo conosce sa che ne pensa sempre una più del diavolo. “La nota distintiva de la Parolaccia ha reso quel locale uno dei ristoranti più conosciuti di Roma, e forse anche d’Italia. Ha ispirato anche film italiani come Simpatici e antipatici e Fracchia la belva umana dove veniva chiamato “Da Sergio e Bruno gli incivili” e noi vogliamo rendere omaggio a questa fantastica storia del nostro Bel Paese con una festa ispirata proprio al ristorante di Trastevere”. Nessuno venerdì sera rimarrà deluso rispetto alle aspettative.