“Shakespeare lives in Italy”, anche l’Italia celebra il grande drammaturgo

william shakespeare

Roma. L’Italia celebra William Shakespeare. Al via ‘Shakespeare lives in Italy’, una serie di iniziative organizzate dall’Ambasciata britannica e dal British Council che renderanno omaggio fino al 23 aprile al grande drammaturgo, poeta e modernissimo ‘scandagliatore’ dell’animo umano.

Tolleranza, disabilità, gender, età, donne, differenze culturali: non c’è tema che Shakespeare non abbia trattato nei suoi 37 capolavori teatrali e nei suoi 154 sonetti, tradotti in oltre 100 lingue. Anche la Rai sarà affianco all’iniziativa, con una programmazione dedicata al primo “ambasciatore della cultura britannica nel mondo”.

Il grande poeta e drammaturgo sembra non abbia mai messo piede nel nostro Paese, nonostante abbia ambientato diverse sue opere proprio in Italia. “Shakespeare non è mai venuto da queste parti, ma ha conosciuto profondamente il Paese” ha detto Paul Sellers del British Council, che promuove l’iniziativa. Questa sarà spinta mediaticamente da Feltrinelli, dall’Anci, che in alcune città porterà il Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli in versione restaurata, dalla Rai, tramite 4 canali televisivi e Radio 2, con Caterpillar, I Provinciali e Il Ruggito del Coniglio. Gli eventi saranno diffusi costantemente, anche perché sono in continuo aggiornamento.