Un disco dei mitici Beatles venduto per 98 mila euro

beatles

Roma. E’ stato venduto all’incanto per la bella cifra di 77.500 sterline, equivalente a 98.000 euro, il disco promozionale che permise a Beatles di (come avrebbe detto John Lennon) “passare l’audizione” più delicata della loro ancor nascente carriera, e di convincere così il produttore George Martin a ingaggiarli, mettendoli sotto contratto con il colosso “Emi”.

Il prezzo-base era di 10.000 sterline. Organizzata dalla casa d’aste “Omega Auctions” di Warrington, nella contea nord-occidentale inglese del Cheshire, alla gara hanno preso parte seguaci dei Fab Four di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina, ma alla fine a spuntarla è
stato un collezionista di casa, ovviamente rimasto anonimo.

Si tratta di un vinile a 78 giri da 10 pollici, dunque delle dimensioni di un 45, fatto stampare per l’occasione dal manager del quartetto, Brian Epstein, nello storico negozio della catena ‘Hmv’ (in italiano ‘La voce del padrone’) situato in Oxford Street, nel cuore di Londra. Su un lato presenta ‘Hello Little Girl’, da molti esperti considerata la prima canzone mai composta da Lennon che pero’, paradossalmente, la band di Liverpool non avrebbe mai registrato nella propria produzione ufficiale, a parte la pubblicazione ultra-postuma su “Anthology 1”, per cederla ad altri artisti della scuderia Epstein. Sulla facciata opposta è presente invece “Till There Was You”, cover di un brano vagamente latineggiante di Meredith Wilson che fece parte fin dagli inizi del repertorio dal vivo dei Quattro, i  quali la inserirono poi anche nel loro secondo album “With The Beatles”.

La somma che chi se lo e’ aggiudicato ha dovuto sborsare è ampiamente giustificata dalla “importanza storica” del reperto, come la stessa ‘Omega’ ha tenuto a sottolineare: basti pensare che Ian Shirley, il super-esperto autore della fondamentale ‘Rare Records Price Guide’, ebbe a definirlo il “Sacro Graal” dei musicofili. Finora un simile tesoro aveva avuto un unico proprietario, Les Maguire di Gerry and the Pacemakers, gruppo coevo e concittadino degli Scarafaggi. A detta di questi, gli era stato regalato dal comune manager, sempre Epstein, nel 1963. Orribile a pensarsi, esaurito l’iniziale interesse Maguire aveva finito per confinarlo in soffitta, e lì il “Graal” è rimasto per decenni.