A Savona libri, corse e divertimento con l’Half Marathon di primavera

Savona. Tre corse podistiche, in palio una crociera a bordo di una nave Costa per il partecipante più giovane. Dall’1 al 3 aprile torna la “Savona Half Marathon-La Corsa dei Papi” con la partecipazione di atleti provenienti da tutta Europa. Per la seconda edizione è previsto anche un ricco programma di appuntamenti presso il Villaggio Eventi. Ad organizzare l’evento è il Comune di Savona – Assessorato allo Sport ed Assessorato allo Sviluppo Economico e dall’Associazione “Chicchi di Riso” Onlus, sotto l’egida della FIDAL, con la collaborazione tecnica della Podistica Savonese, il sostegno di Acquedotto di Savona S.P.A. ed il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona, della Camera di Commercio di Savona e della Fondazione A. De Mari.

Alla Mezza Maratona di quest’anno si affiancheranno la “Savona Ten 10K Sportart”, con un percorso di 10 km, e la “Family Run Old Wild West” (4 Km). “Mezza” e “Ten” partiranno alle ore 9,30 da Via Paleocapa (altezza incrocio con Via Pia e Via Mistrangelo) ed il loro arrivo è previsto nello stesso punto.

“Vogliamo coinvolgere l’intera città di Savona – spiega Enzo Grenno, presidente della Chicchi di Riso Onlus – in un susseguirsi di sport, musica, spettacoli, prodotti del territorio e cultura attirando appassionati e maratoneti da altre regioni italiane e dalla Costa Azzurra per correre lungo un percorso affascinante in riva al mare (ben 7 km) e nelle piazze più caratteristiche della città, che ha già fatto iscrivere atleti dall’Irlanda, Ungheria e Danimarca”.

Durante la manifestazione previsto il Villaggio Eventi: troverà spazio in Piazza Sisto IV, Via Manzoni e Via Astengo con stand dedicati all’evento e alle eccellenze del territorio. L’iniziativa è mirata alla promozione della città, con la sua storia e con la promozione dello sport e del turismo. La novità dell’edizione 2016 è rappresentata da “Savona Libri…per far correre la mente!”, una grande rassegna dedicata ai libri con presentazione di autori anche importanti come Lorenzo Beccati, la voce del Gabibbo e soprattutto con la presenza di case editrici provenienti da varie regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Toscana e Calabria). La rassegna si terrà dall’1 al 3 aprile in via Astengo con incontri letterari in collaborazione con la Feltrinelli Point di Savona.

E c’è anche la “Zampalonga”, una passeggiata a sei zampe per le vie della città in programma sabato 2 aprile tra le 15 e le 17,30.

“La Savona Half Marathon – dice Luca Martino, assessore comunale allo Sport – risponde alla richiesta degli appassionati e praticanti di questo sport e, al tempo stesso ha le caratteristiche perfette per la valorizzazione del nostro territorio ad ampio raggio”.

“Iniziative sportive di questo livello – aggiunge l’Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Savona, Paolo Apicella – sono ideali per promuovere un territorio come il nostro che, per le sue caratteristiche, si presta perfettamente ad ospitarle ed, al tempo stesso, sono un’occasione anche per chi proviene da fuori regione di apprezzare la nostra città”.

Lo sponsor dell’evento è Costa Crociere: la compagnia marittima metterà in palio una crociera di sette giorni nel Mediterraneo per il più giovane partecipante alla Mezza Maratona. Alle corse podistiche savonesi in programma il 3 aprile prenderà parte anche una nutrita rappresentanza di dipendenti della sede di Genova della compagnia italiana e di membri d’equipaggio della nave Costa Pacifica, che sarà ormeggiata quel giorno al Palacrociere e farà da splendida cornice alle gare.

Al Villaggio Eventi, inoltre, sarà allestito uno speciale stand Costa, dove sarà possibile iscriversi gratuitamente al CostaClub, il programma di fidelizzazione della compagnia italiana che è stato recentemente rinnovato e conta oltre 3 milioni di iscritti in tutto il mondo. Chi si iscrive, oltre ai privilegi del club, può partecipare, fino al 30 aprile, al grande concorso “Vinci 15 anni di crociere Costa”. “Siamo lieti di poter sostenere questa bellissima iniziativa, che sottolinea ancora una volta il forte legame che unisce Costa Crociere alla città di Savona. – dichiara Gabriele Baroni, Direttore Comunicazione di Costa Crociere – Sarà una opportunità per promuovere ulteriormente il territorio e le sue attrazioni, come facciamo già a bordo delle nostre navi che fanno scalo al Palacrociere, ed anche un’occasione per divertirsi e stare insieme per tutti i colleghi che parteciperanno alle gare e agli eventi in programma”.

La Half Marathon Savona ha anche un suo annullo filatelico con quattro cartoline (Half Marathon, Ten/10K Sportart, Family Run Old Wild West e Zampalonga) e timbro postale dedicato. In collaborazione con Poste Italiane sarà possibile acquistare la cartolina con il timbro della Mezza di Savona domenica 3 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.30 in Piazza Sisto IV.