Un supercomputer simula l’intero flusso sanguigno umano

cardiochirurgia

Roma. Per la prima volta un supercomputer è riuscito a simulare l’intero sistema vascolare umano, incluse tutte le arterie più grandi di un millimetro. Il risultato, racconta il sito della Bbc, è stato raggiunto dai ricercatori della Duke University, e sarà presentato al meeting della American Physical Society a Baltimora.

I ricercatori hanno utilizzato il computer al Lawrence Livermore National Laboratory in California, uno dei primi dieci al mondo come potenza di calcolo. La simulazione è stata chiamata “Harvey” in onore di William Harvey, il medico che nel diciassettesimo secolo scoprì che il sangue circola in loop nel corpo.

Partendo dai dati di Tac e risonanza di un vero paziente è stato possibile ricostruire al computer il suo sistema vascolare, e da lì simulare il flusso sanguigno. “Uno degli obiettivi del progetto – spiega Amanda Randles, che dirige il laboratorio che ha realizzato Harvey -,è testare come differenti interventi per risolvere problemi cardiovascolari, come stent o altre modifiche chirurgiche, possono avere effetti sull’intero sistema. Saremo in grado di valutare differenti trattamenti”.