Dubai. Si è aperto il Dubai International Boat Show, tra gli eventi più attesi nel calendario yachting e l’evento leader della regione medio-orientale, zona strategica in termini di crescita economica e di potenziale commerciale. La rassegna si svolge al Dubai International Marine Club. Alla 24ma edizione (1-5 marzo) sono oltre 30.000 i visitatori previsti. Il catalogo merceologico della fiera non include soltanto yacht e imbarcazioni di lusso, ma anche anche attrezzature, servizi, con settori dedicati alle barche a vela, alla pesca e agli sport acquatici. L’industria nautica italiana non manca all’appuntamento.
Presenti Ferretti Group, Azimut, Baglietto, Mondomarine, Cmc Marine. Ferretti partecipa schierando una flotta di sette yacht in rappresentanza dei marchi Riva e Pershing. Première assoluta per gli Emirati Arabi Uniti, il 76′ Perseo, nuovo coupé della flotta Riva. Azimut Yachts è presente alla rassegna forte del successo ottenuto dall’incremento delle vendite negli ultimi cinque anni. In particolare, informa la società, la strategia di presentare sempre nuovi modelli si è rivelata vincente anche in questo mercato, dove Azimut 72 e Magellano 66 sono già sold out dopo pochi mesi dalla presentazione.
Per garantire quindi il massimo livello di assistenza ai sempre più numerosi clienti è stata creata la figura del Gulf Service Manager, un tecnico specializzato proveniente dall’headquarter italiano dedicato a coordinare tutte le attività di assistenza tecnica e after sale nelle aree del Golfo.
Un’ulteriore novità arriva dalla rete vendita in Medio Oriente, con l’apertura di un nuovo ufficio a Dubai che va ad aggiungersi agli altri uffici già presenti nei territori di Kuwait, Bahrain e Qatar. Baglietto, storico cantiere spezzino parte del Gruppo Gavio, sarà presente all’interno dell’area SYBAss, la Superyacht Builders Association, l’associazione che unisce e rappresenta i principali costruttori al mondo di grandi yacht. Mondomarine di Savona partecipa al Dubai International Boat Show con il suo più recente gioiello, il “Serenity”.
Il Dubai Boat Show rappresenta poi una tappa importante per CMC Marine, consolidata realtà industriale in fatto di sistemi di stabilizzazione, timonerie per yachts e navi passeggeri sopra i 16 metri, presente per la prima volta con uno stand nell’area Equipment Supplies & Services.
Un’altra azienda italiana, la SeaNet Group, leader nella progettazione e fornitura di equipaggiamenti navali, sarà presente per la prima volta al salone di Dubai. Al salone è presente anche Ucina, Confindustria nautica.