La sfilata dei pianeti cattura gli astrofili dell’Associazione Orione

Bergeggi. La foto è stata scattata da Ugo Ghione, presidente dell’Associazione Astrofili Orione. E’ la sfilata dei pianeti che, per un paio di settimane, permette di vedere tutti i 5 pianeti ad occhio nudo. Insieme disegnano in cielo un suggestivo “filotto” tagliando il cielo da Sud-Est a Ovest. Un fenomeno piuttosto raro, avvenuto l’ultima volta bel 10 anni fa. Era il 2005.

Saturno, Giove, Marte, Venere e Mercurio si vedono allineati e ben visibile già in questi giorni prima dell’alba, in uno spettacolo che proseguirà fino alla prima metà di febbraio. Ad aprire ogni notte la “sfilata”, che si ripeterà per quasi 2 settimane, è Giove, seguito poco dopo da Marte, e poi in successione da Saturno e Venere, mentre il più timido è Mercurio, ultimo a sorgere e primo a scomparire.

I 5 pianeti si trovano tutti su una stessa immaginaria linea, coincidente all’incirca con il piano dell’orbita terrestre, e prima che si verifichino le stesse condizioni bisognerà aspettare il prossimo agosto, anche se purtroppo dal nostro emisfero sarà quasi impossibile vedere il fenomeno.

Per gli appassionati il sito Media Inaf, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, ha lanciato il concorso di foto e disegni #Givemefiveplanets, con tanto di consigli su come fotografare i pianeti.