Ad Altare inaugurata una mostra dedicata ai fermacarte dell’800

Altare. Ad Altare è stata inaugurata la settima edizione della mostra “Natale SottoVetro”, dedicata nel 2015 alla produzione dei fermacarte. E’ allestita presso il Museo dell’Arte Vetraria di Altare.

La storia dei fermacarte inizia nel 1845, quando fanno la loro comparsa a Venezia, in Francia e nel centro Europa. Nati con lo scopo di “fermare le carte” nelle vetrerie, ben presto hanno assunto la funzione di oggetti decorativi nelle case della media borghesia.
Nel cosiddetto “periodo d’oro”, che va dal 1845 al 1860, le vetrerie francesi hanno prodotto stupendi esemplari che sono tutt’oggi al vertice della produzione di ogni tempo.

Nella seconda metà dell’800, i vetrai statunitensi, entusiasti degli esemplari visti in Europa, portano nel New England maestranze francesi, dando vita ad una produzione di fermacarte di buona qualità. Nello stesso periodo fiorirono numerose produzioni in Inghilterra e Scozia, e sul finire del secolo in Belgio, Germania e Boemia.

“Oggi i fermacarte – spiegano i promotori dell’esposizione – vengono creati da vetrerie francesi e scozzesi, ma soprattutto da singoli vetrai, negli Stati Uniti ed in Scozia, dando vita ad esemplari di altissima qualità”.

Nella mostra al Museo dell’Arte Vetraria di Altare, che resterà aperta sino al prossimo 31 gennaio, vengono presentati esemplari che ripercorrono lo sviluppo storico dal 1845 ad oggi, con fermacarte di tutte le principali vetrerie che hanno operato in passato e di quelle in attività nei nostri giorni.