Santuario dei Cetacei a rischio, l’allarme di Accademia Kronos

Andora. “Il Santuario dei Cetacei deve essere maggiormente tutelato perché fortemente a rischio. Le risorse che i governi di Italia, Francia e Principato di Monaco mettono  disposizione per salvaguardare quest’area dall’inquinamento sono esigue e i cetacei sono a rischio”. Lo ha detto Franco Floris, ex sindaco di Andora e fondatore di Accademia Kronos a margine del convegno sullo stato di salute del mar Mediterraneo che si è svolto ad Anzio, nel Lazio.

E’ stato sottolineato come siano totalmente insufficienti gli strumenti unitari per l’implementazione di attività coordinate di tutela e di controllo. Manca un Ente gestore vero e proprio mentre il Segretariato Permanente non possiede ancora responsabilità chiare né adeguati strumenti economici che possano garantire la salvaguardia di questa preziosa risorsa ambientale.

“Il Santuario Pelagos – ha sottolineato Franco Floris – ha necessità di essere tutelato maggiormente ed è per questo che la nostra associazione, Accademia Kronos, si sta battendo da tempo per difendere la casa delle balene, dei delfini e di altri animali marini che continua ad essere minacciata dall’inquinamento e i cetacei anche dal rischio collisioni per il traffico marittimo. Dobbiamo invece sforzarci a trovare soluzioni comuni per valorizzare il turismo sostenibile e ci sono progetti importanti che potrebbero spiccare il volo se sostenuti dai nostri governi. Oggi invece assistiamo ad una mancata una vera cooperazione tra i tre Paesi interessati”.