Torino. Dopo il taglio del nastro di giovedì 26 novembre, si entra nel cuore di “Restructura” in corso a Torino.
Tantissimi gli incontri per la seconda giornata di fiera (aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20), aperti agli operatori del settore ma anche al grande pubblico: una trentina sono infatti le conferenze e i seminari in calendario il 27 novembre, con un laboratorio pratico sia al mattino (ore 10-12) sia al pomeriggio (ore 15-17) di intonacatura e decorazione con materiali naturali tenuto da Naturalmente Paglia presso il suo spazio espositivo.
Tra gli appuntamenti da segnalare, in apertura di giornata l’incontro organizzato da DISEG Politecnico di Torino in sala ROSSI dal titolo “Strategia dell’attenzione nell’intervento di Recupero e Restauro”; dalle 10 alle 13 in Sala LE CORBUSIER, IDG S.p.A. in collaborazione con Cree modera l’incontro “La rivoluzione dell’illuminazione a led, aspetti tecnici, progettuali, economici”; e sempre in mattinata, dalle ore 10 alle 13.30 in Sala GROPIUS avrà luogo il Seminario Tecnico “Comfort abitativo e qualità energetica degli edifici – Progettazione, certificazioni, e tecnologie a confronto”, organizzato da MIRTeC Team Solutions con la partecipazione di CasaClima Network Piemonte e Valle D’Aosta e IG Passivhaus Piemonte e Valle D’Aosta.
È dedicato ai professionisti e agli studenti l’incontro delle 10 in Sala AALTO “L’ingegnere triennale: il ruolo professionale e le opportunità nel mondo del lavoro” organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, che condurrà ancora alle ore 14 in Sala LE CORBUSIER il seminario “La responsabilità del professionista strutturale”.
“Le piscine – tecniche costruttive e novità nel settore” è il titolo del convegno organizzato da Acqua SPA alle ore 12 in Sala WRIGHT, mentre negli spazi OAT alle 14 si parla di “Rigenerazione dei centri urbani storici, tra conservazione e innovazione”.
È di interesse pubblico l’appuntamento delle 14 in Sala WRIGHT, “Condominio OK – Roadshow. Risparmiare in casa: istruzioni per l’uso” sulle più innovative tecnologie per valorizzare l’immobile e risparmiare sulle spese di condominio. Dalle 15 alle 16 presso l’Area Incontri Casa, CasaClima Network Piemonte e Valle d’Aosta in collaborazione con Roofingreen organizzano l’incontro “L’involucro edilizio: design e perfomance”, e dalle 17 alle 20, presso l’Arena AULENTI, CNA e Mondotredì presentano “Conversazioni fra Innovazione e Tradizione”, un ciclo di incontri per la competitività di aziende e artigianato con la tecnologia dell’era digitale. Alle ore 18 “Progettazione e realizzazione fabbricato con struttura in legno” con FR COSTRUZIONI in collaborazione con Layer, Fassa Bortolo e Levo.