Massimo Giuffra, neo presidente provinciale dell’Alac condomini

Massimo Giuffra, 43 anni, già presidente della Confcommercio della zona Arma – Taggia nonché membro della giunta provinciale di Confcommercio, è stato eletto presidente dell’Alac, l’Associazione      Liberi  Amministratori  Condominiali.  

Fanno parte dell’organismo anche Fausto Ciccione di Imperia per la zona di Imperia e Golfo Dianese; Marsilio Lara di Taggia per la zona di Arma e Sanremo e Antonio Contestabile di Ventimiglia per la zona di Ventimiglia e Bordighera.

Scopi dell’associazione sostenuta dalla Confcommercio sono  l’approfondimento e la diffusione della cultura degli amministratori di condominio professionisti, in tutte le discipline che interessano le trasformazioni del sistema complesso condominio, sia negli adempimenti “d’ufficio”, che nelle fasi pratiche di realizzazione e gestione dei patrimoni affidati, in ogni settore privato e pubblico.

Formazione, supporto e promozione della figura professionale dell’amministratore di condominio sono perseguiti mediante l´organizzazione di corsi base e di approfondimento successivi, conferenze, dibattiti e convegni.

“Sono soddisfatto di questa nuova nomina. Ma c’è anche poco tempo per festeggiare – sottolinea il neo presidente dell’Alac Massimo Giuffra – Dobbiamo subito metterci al lavoro. Tra meno di dieci giorni verrà convocato un consiglio direttivo. Quindi dobbiamo varare i corsi di aggiornamento professionale e quelli dedicato a coloro che si vogliono avvicinare a questa professione”. 

L’Alac nasce a  Genova  nel 1987,    sulla spinta dei soci  dell’Associazione Piccoli Proprietari Case.  Ad oggi conta numerose sedi  su  tutto  il   territorio   nazionale ed è tra le associazioni di Amministratori più rappresentative.  In Liguria apre quindi una seconda sede a Imperia.

“Oltre    ad  organizzare     corsi    di   formazione     e aggiornamento     per    i      propri  soci la nostra associazione presta   particolare    attenzione    alle problematiche    reali    della    professione,   della    correttezza   e   trasparenza in   materia   condominiale – spiega Massimo Giuffra – L’Alac  si   pone   quindi  come punto centrale di riferimento a tutela sia del professionista   che    dell’amministrato,      perseguendo   finalità  di   serietà   e professionalità”.