Genova. Turbanti e cineprese di ultima generazione, in piazza De Ferrari, a Genova, per le riprese di “One Day Ticket”, film indiano prodotto dalla Knc Media di Mumbai, girato sulla nave Costa Fortuna ma con location anche a Genova e Savona. Una storia in tipico stile Bollywood, con l’inevitabile lieto fine.
“A Genova abbiamo girato la scena principale del film quando l’attore trova nel passaporto il biglietto della crociera che lo porterà in giro per l’Europa. Nella trama – spiega Ivano Fucci, di Odu Movies, che affianca la produzione indiana – ci sono due attrici e tre attori che hanno storie diverse che si intersecano, sopratutto durante la crociera. L’attrice principale ha problemi d’amore, l’interprete ha problemi di lavoro e, alla fine, amore e lavoro trionferanno”.
La pellicola, che avrà ampia diffusione sul territorio indiano con interpreti molto noti come l’attrice Amruta Khanvilkar e l’attore Ketkar Shashank, offre anche un’occasione di promozione della Liguria. “Questo e’ il primo passo per portare produzioni di questo tipo in Liguria – prosegue Fucci – e grazie alla collaborazione con la Film Commission possiamo presentare questo territorio come un posto non solo bello ma anche semplice per le produzioni asiatiche”.
Presupposti che, in futuro, potrebbero portare in Liguria altre produzioni asiatiche, come la Odu Movies, che ha una sede anche a Pechino. “Noi lavoriamo anche con film maker cinesi, lo scorso anno abbiamo girato in Toscana una produzione da un milione di dollari che ha avuto molto successo con proiezioni in oltre tremila sale. Sicuramente il cinema indiano e cinese ha un forte pregio, quello dei numeri e, quindi, il nostro territorio può raggiungere, attraverso il cinema, il maggior numero di persone possibile”.