Livorno. “Mezzo milione di persone salvate in mare in 150 anni di attivita’, ben 110 solo in Toscana tra giugno e settembre con l’operazione Mare Sicuro 2015.
E’ questo il bilancio dello straordinario lavoro degli uomini e le donne del Corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera”. Sono i numeri ricordati dal sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, presente stamani a San Vincenzo (Livorno) nel corso della cerimonia di intitolazione della ‘Piazza delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera’.
“Un impegno quotidiano al servizio dei cittadini, svolto con passione – ha aggiunto Velo – che va dal soccorso in mare alle attivita’ di controllo, vigilanza, formazione, prevenzione e tutela degli ecosistemi marini. Una missione che il Corpo porta avanti da 150 anni con dedizione e professionalita’ qualificate, diventando un punto di riferimento per gli Enti Locali, le Aree Marine Protette, i Parchi Nazionali, le associazioni e il tessuto produttivo che ruota intorno al mare”.
Proprio per questo, “il Comune di San Vincenzo “oggi rende merito agli uomini e alle donne delle Capitanerie di Porto dedicando la piazza a sud del porto turistico al Corpo. Un riconoscimento di prestigio per quanto fatto nell’ambito della salvaguardia della vita umana, ma anche per le attivita’ di protezione dell’ambiente marino e delle sue risorse, che insieme costituiscono un patrimonio comune da difendere e consegnare alle future generazioni”, ha concluso il Sottosegretario Velo.