Villanova d’Albenga. Siglato un accordo tra Accademia Kronos e la società internazionale NowLanding specializzata sui droni.
Un’organizzazione questa, riconosciuta dall’ENAC, che si è specializzata nell’uso di droni professionali per il controllo del territorio. Accademia Kronos, organismo riconosciuto dal ministero dell’Ambiente e autofinanziato, ha previsto di dotare le sue 32 sedi nazionali, gestite dalle guardie zoofili/ambientali, di droni capaci di monitorare il territorio. Scopo principale della partnership è quello di individuare eventuali discariche illegali, abitazioni abusive, bracconieri e illeciti ambientali in genere. Uno degli autori dell’accordo è Franco Floris, tra i fondatori di Accademia Kronos, responsabile nazionale e per la Liguria dello stesso organismo.
Altro obiettivo è quello di prevenire nel periodo estivo focolai d’incendi nei territori boschivi.
I dirigenti e i tecnici della NowLanding saranno presenti il 10 ottobre al Balletti Park Hotel di San Martino al Cimino per offrire, dalle 9,30 alle 12, una dimostrazione sull’uso dei vari droni dotati di sofisticate strumentazioni elettroniche utili alla sorveglianza del territorio.
Contestualmente all’esibizione di questi velivoli presso il Balletti Partk Hotel si terrà il raduno nazionale delle guardie ambientali di Accademia Kronos, nonché delle imprese impegnate nella green economy per confrontarsi e, possibilmente, pianificare nuove iniziative congiunte.