Genova. E’ stata Sabina Rossa a tagliare il nastro, insieme agli abitanti di Cornigliano, per l’inaugurazione della nuova strada a mare, intitolata a suo padre, Guido Rossa il sindacalista ucciso dalla Brigate Rosse nel 1979. La strada, lunga 1600 metri collegando lungomare Canepa a piazza Savio e’ stata realizzata col finanziamento della societa’ ‘Per Cornigliano’ per un importo di 70 milioni, in quattro anni. Per il sindaco Marco Doria “e’ stato un lavoro molto complesso perche’ abbiamo bonificato aree sulle quali erano stati trovati ordigni bellici e perche’ la ditta incaricata dei lavori era pure fallita. Oggi con quest’opera diamo un respiro fondamentale al Ponente perche’ non solo migliorera’ la mobilita’, ma sgravera’ l’abitato di Cornigliano e di Sampierdarena dal traffico pesante”. “Un lavoro cominciato con l’accordo di Cornigliano del 2005 che ha visto la bonifica delle aree e la messa a disposizione della citta’ di importanti spazi liberati, in questo caso per la viabilita’”, ha detto il presidente della Regione Claudio Burlando. Oggi e’ stato inaugurato il primo dei tre lotti dopo l’apertura del cantiere iniziato nel gennaio 2011. Resta ancora da effettuare il collegamento col casello di Genova aereoporto. “La strada inaugurata oggi – ha detto il presidente di Sviluppo Genova Franco Floris – e’ la seconda per importanza per Genova dopo la Sopraelevata”.
Sviluppo Genova ha ridato vita a Cornigliano con una nuova superstrada
