Un magico natale ‘green’ nei parchi più belli d’Italia:

magico natale

Roma. Per tutto il mese di Dicembre fino al 6 Gennaio si terrà nel Parco delle Terme di Levico a Trento, uno dei Mercatini di Natale più affascinante d’Italia, che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove si può ancora godere dell’autentico spirito del Natale.

Nel periodo delle Feste, molti eventi animeranno tutto il paese tra fuochi d’artificio, rassegne di canti natalizi, giri in carrozza, laboratori creativi ed altri intrattenimenti.

Villa Bardini a Firenze, all’interno della rassegna “Sorsi di Musica”, propone tutti i martedì di Dicembre, dei raffinati concerti di musica classica con aperitivo. Recital solisti o “duo” con musiche di Mozart, Bach, Beethoven, Schumann per violino, pianoforte, flauto, violoncello, nell’incantevole scenario di una delle più belle vedute panoramiche su Firenze.  

Ancora musica, questa volta a Villa Floridiana di Napoli, dove si terrà, il 14 Dicembre, un Concerto Straordinario per quintetto: “Omaggio alla canzone napoletana d’autore”, con inizio previsto alle ore 11,30.

A Villa Le Pizzole (Firenze) il 22 e 23 Novembre, vi aspetta la Mostra Mercato di alto artigianato “Natale in Villa”, nella dimora storica del sedicesimo secolo circondata dall’ampio giardino all’italiana. Da non perdere: ingresso libero.

Il Castello di Thiene (Vicenza) ospiterà, il 29 e 30 Novembre, la Mostra Mercato dedicata alle Eccellenze Artigiane “Tempo di Natale”, con un ricco programma di laboratori per bambini e adulti. Divertimento assicurato!

Villa Buttafava a Cassano Magnago (Varese) vi attende sabato 29 e Domenica 30 Novembre per la settima edizione del Mercatino di Natale. Oltre 120 espositori proporranno i loro migliori prodotti, ma anche laboratori per i bambini e stand “no profit”. L’occasione ideale per poter fare graziosi acquisti di Natale in un’ottica “cheap and chic”.

La Reggia di Colorno (Parma) propone alle famiglie, all’interno della rassegna “Quelle Domeniche al Museo”, dei laboratori creativi rivolti ai bambini di 6/7 anni con attività di cucina e addobbi natalizi. Il 30 Novembre si potrà apprendere la tecnica per realizzare dei ponpon dorati da appendere all’albero o per decorare i regali; per Domenica 14 dicembre è in calendario un “gustoso” laboratorio di biscotti di pasta frolla. Bambini vi aspettiamo!

Il Parco Botanico della Fondazione Minoprio (Vertemate con Minoprio, Como) organizza per Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre l’evento “Un verde e gioioso Natale”. Mostra Mercato di piante natalizie, laboratori di cucina e di composizioni per bambini, che saranno accolti da Babbo Natale, visite guidate ed uno splendido concerto.

La Fondazione Minoprio propone inoltre Christmas Camp: laboratori manuali, attività educative e tanti giochi divertenti nelle giornate del 22, 23, 24, 29, 30 e 31 Dicembre. I bambini saranno sempre impegnati nelle varie attività dalle 9.00 alle 16.30 nello splendido parco e nelle serre della Fondazione, per trascorrere insieme in modo piacevole ed educativo le vacanze natalizie.

Il Borgo dei Conti della Torre (Morsano al Tagliamento, PN) tutti i weekend di Dicembre propone il mercatino “Anteprima Natale”, con idee regalo per tutti, corsi di pasticceria per i più golosi, grandi e piccini, corsi di maglia per gli amanti del fai da te e tanti altri indimenticabili momenti.

Appuntamento dedicato ai più piccoli a Villa e Collezione Panza a Varese, Domenica 14 Dicembre, tema: “Il Gusto del Natale”, con un laboratorio tutto da gustare sulla Natività. Dalle ore 15.00 del pomeriggio, grandi e bambini dai 4 ai 12 anni potranno giocare e divertirsi con gli artisti della Collezione Panza.

L’Abbazia di Rosazzo (Tavagnacco di Manzano, UD) presenta gli ormai tradizionali Concerti di Natale: il 14 Dicembre un Quartetto d’Archi eseguirà musiche di Schubert, Debussy e Mozart; mentre Domenica 21 Dicembre sarà la volta del Coro di Natale di Tavagnacco di Manzano. 

Nella capitale il Bioparco di Roma offre quattro giornate in cui si svolgeranno attività ludico-didattiche rivolte a tutta la famiglia. Il 26, 27, 28 Dicembre è il momento della Tombola degli animali e di altre divertenti attività “A tu per tu con la Natura”; mentre il 6 Gennaio arriva con tante sorprese la Befana per la gioia dei più piccoli.

Sempre al Bioparco di Roma i bambini dai 4 ai 12 anni potranno inoltre prendere parte al Centro Invernale, che si svolgerà dal 22 Dicembre al 7 Gennaio dalle 8.30 alle 16.00. Ogni giorno i bambini partiranno per un viaggio alla scoperta degli animali, incontrando i guardiani che li accudiscono e parteciperanno a laboratori naturalistici, teatrali, espressivi e manuali. 

Anche quest’anno, sarà possibile visitare su appuntamento i Giardini La Mortella ad Ischia (Napoli) nella loro incantevole veste invernale. Nella stagione invernale La Mortella non si spoglia, ma rimane verdissima e rigogliosa. I fortunati visitatori potranno esplorare gli aspetti più insoliti del giardino, con piante fino ad oggi rimaste ignote al pubblico che visita i Giardini durante le stagioni più calde.

Chiudiamo la nostra rassegna con un evento per un Capodanno d’eccezione, tra personaggi misteriosi, riti propiziatori e Cene di Gala: il 31 Dicembre al Castello di Gropparello (PC). La serata inizia con un percorso magico propiziatorio dell’Ultima Notte dell’Anno nei giardini, nei sentieri e nel bosco del castello, popolati di misteriosi personaggi, custodi di antichissimi rituali, il tutto con  Cena di Gala e il Veglione Danzante. ……Benvenuto 2015!

Questi che vi proponiamo sono solo alcuni degli eventi festosi per vivere la magia del Natale nei Parchi Più Belli d’Italia.

Tutte le informazioni e molti altri appuntamenti da non perdere sono pubblicati nel “Calendario Eventi” della guida online www.ilparcopiubello.it e alla pagina Facebook “Il Parco Più Bello”.